Il Tirreno

Il personaggio

Andrea, il 20enne toscano che danza sull'acqua entra nel team RedBull: chi è il campione che sfida i mari di tutto il mondo

Andrea Principi (Foto a destra: RedBull.com)
Andrea Principi (Foto a destra: RedBull.com)

Iscritto al locale club nautico “Circolo Windsurf Calambrone” della Seconda Zona FIV, è noto per i suoi trick coraggiosi, lo stile innovativo e le capacità di sfidare i limiti del suo sport in alcune delle condizioni più difficili del pianeta

3 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. Nuovi successi per il ragazzo che “danza” con il vento. Si è avverato in questi giorni un altro sogno del giovane cascinese Andrea Principi che sta scrivendo la storia del kitesurf. Dopo aver vinto per la seconda volta consecutiva la gara più importante al mondo, il “King of the air” realizza un altro dei suoi sogni entrando ufficialmente a far parte del team RedBull.

Stile e innovazione

Andrea, 20 anni iscritto al locale club nautico “Circolo Windsurf Calambrone” della Seconda Zona FIV, è noto per i suoi trick coraggiosi, lo stile innovativo e le capacità di sfidare i limiti del suo sport in alcune delle condizioni più difficili al mondo. Da guardare i suoi genitori volare sull’acqua alla conquista del più grande palcoscenico del kiteboarding, il viaggio di Andrea Principi è stato a dir poco epico. Il rider toscano ha preso in mano un aquilone per la prima volta a soli 11 anni, innamorandosi immediatamente di questo sport. Da allora, si è dedicato a superare i limiti del kite, dimostrandosi uno dei talenti più entusiasmanti del Big Air.

I successi

L’ascesa di Andrea tra i ranghi è stata fulminea. Ispirato dalla madre, Silvia Rossinini, e dalle leggende del Red Bull King of the Air, ha puntato a competere ai massimi livelli. Solo un decennio dopo aver messo piede per la prima volta su una tavola, ha fatto la storia, nel 2023 a soli 19 anni, Andrea ha dato una prestazione rivoluzionaria a Città del Capo, ottenendo tre punteggi sopra il 9 nella finale del King of the Air, i giudici non avevano mai assegnato un punteggio così elevato! Questa straordinaria impresa ha consolidato il suo status di figura di spicco nel Big Air Kiteboarding e l’anno seguente ha difeso il suo titolo mettendo ancora in mostra la bravura tecnica e la creatività dell’Italiano, che alla fine gli hanno fatto guadagnare due titoli consecutivi. Il raggiungimento del suo sogno d’infanzia di essere incoronato King of the Air così presto nella sua carriera ha solo alimentato la fame di successo del campione rider.

I titoli

Oltre ai suoi titoli consecutivi, Andrea è diventato una forza dominante nello sport come due volte campione italiano, due volte campione del mondo, oltre ad essere arrivato in cima al podio all’evento Red Bull Megaloop Challenge del 2023 e Primo anche al Coold Hawaii Games in Danimarca, dove ha combattuto contro raffiche brutali a Wind force 8 per superare altri 15 rider di livello mondiale ed aggiudicandosi il titolo. Andrea si avvia verso un’altra stagione come rider da battere. Per chi volesse seguire le sue orme, il consiglio di Andrea è chiaro: «Divertitevi in acqua e non arrendetevi mai, perché nulla è impossibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA