Paolo Biasci, è morto l’ex sindaco di Lari: le urla del vicino e la tragica scoperta
Aveva 74 anni e aveva guidato il Comune dal 1978 al 1991: nel 2019 la tragedia che costò la vita al figlio a Pontedera
CASCIANA TERME-LARI. Un dolore per tutta la comunità larigiana e per tutto il comune di Casciana Terme-Lari, per la perdita improvvisa dell’ex assessore ed ex sindaco di Lari, Paolo Biasci.
La tragica notizia
La brutta scoperta è stata fatta da un vicino nella mattina di venerdì 7 febbraio, alle 10,30 circa, che lo ha trovato a terra davanti alla porta del garage della sua abitazione, in via dei Ciliegi a Lari. Inutilmente il vicino lo ha chiamato più volte, ma l’ex sindaco, purtroppo, era già deceduto, forse a causa di un malore.
La carriera politica
Biasci, classe 1951, era conosciutissimo sul territorio: si affacciò alla vita politica del comune di Lari poco più che ventenne, con la carica di assessore durante la Giunta del sindaco Alvaro Bacci e, alla morte di quest’ultimo, avvenuta nel 1978, Biasci fu eletto sindaco nelle file del Partito Comunista Italiano e vi rimase fino al 1991. Viene ricordato per il suo impegno nel far crescere la zona industriale di Perignano, portandola ai massimi livelli proprio negli anni del suo governo, oltre al suo impegno nell’agricoltura e per la ormai conosciutissima Sagra delle Ciliegie. Inoltre, era molto attivo nel mondo del volontariato tra la Misericordia e l'associazione Auser, mentre per il sindacato si impegnava per i pensionati.
La famiglia e la morte del figlio
Lascia la moglie Carmela, la figlia Annalisa e due nipoti. Il figlio di Paolo, Gilberto, morì in un tragico incidente nel febbraio 2019 in via America a Pontedera, a soli 32 anni, e a lui è stato dedicato un campo sportivo a Lari nel 2021, per volontà dei suoi amici sportivi e compagni di squadra di calcio nonché dell'amministrazione comunale. Il funerale si terrà domani, sabato 8 febbraio, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e San Leonardo.