Il Tirreno

Pontedera

Prodotti tipici e stelle da guardare

La località di Poggiopiano è la più alta nel Comune di Chianni, proprio sopra Rivalto. Da lassù si domina tutta la Valdera, fino a Volterra. Un paesaggio meraviglioso e stimolante fra la terra e il...

2 MINUTI DI LETTURA





La località di Poggiopiano è la più alta nel Comune di Chianni, proprio sopra Rivalto. Da lassù si domina tutta la Valdera, fino a Volterra. Un paesaggio meraviglioso e stimolante fra la terra e il cielo. Lo sapevano bene i rivaltini di fine ottocento quando, nella notte di San Lorenzo, s’inerpicavano fra i boschi fino a raggiungere quel luogo ancor oggi isolato e lì, secondo la leggenda, guardando le stelle cadenti esprimevano i propri desideri. Qualcuno dei più anziani, ricorda ancora che durante la prima guerra mondiale, l’augurio di tante famiglie era di poter presto riabbracciare i propri cari che combattevano al fronte. Sovente, era anche l’occasione per ragazzi e ragazze di potersi “infrattare” fra quei boschi per fare all’amore. È su queste basi storiche, che a Rivalto, si svolgerà domani (ore 21) la tradizionale Festa Contadina, figlia di quella di Poggiopiano. Le associazioni locali con il patrocinio del Comune organizzano infatti “Rivalto in Festa” (siamo alla nona edizione). Il programma prevede, in particolare, la degustazione di cibi e di bevande tipiche della tradizione contadina con panzanella, frittate, zuppa, vino locale (il vinello perché quello buono, secondo la tradizione del tempo, era destinata alla vendita), vinsanto, cantuccini, migliacci, ecc.). Ci sarà anche una mostra dell’artigianato e una dei prodotti locali, con osservazione guidata delle stelle a cura dell’Associazione Astrofili Valdera. Infine, la serata sarà allietata da musica dal vivo.

Primo piano
Le condizioni

Mattarella ricoverato in ospedale a Roma: come sta il presidente

Sani e Belli