Festa contadina con la magia delle stelle cadenti
Alla riscoperta dei vecchi mestieri e delle tradizioni nel borgo di Rivalto di Chianni
1 MINUTI DI LETTURA
RIVALTO. La magìa di un borgo speciale nella notte di San Lorenzo. La festa contadina, organizzata dall'Associazione Amici di Rivalto e con il contributo dell'Associazione Sagra del cinghiale, Bottega del Morino, Misericordia e dall'Amministrazione comunale, è stata un siccesso. Ogni associazione ha offerto (in modo totalmente gratuito) piatti tipici della tradizione contadina: zuppa di cavolo, pappa al pomodoro, farro freddo, pane casalingo, dolci e buon vino locale. All'ingresso sono stati consegnati dei buoni per assaggiare ciò che uno vuole in modo totalmente gratuito. Un salto nel passato. Le vie del paese erano abbellite di vecchi strumenti da lavoro, biancheria "della nonna"antichi mobili messi a disposizione dagli abitanti di Rivalto per far riscoprire la vita quotidiana dello scorso secolo, si potranno trovare mercatini di artigianato locale e prodotti tipici. Tanta gente anche nello spazio anche per più piccoli che hanno potuto fare un giro sulle "spalle " di un ciuco o vedere animali da cortile galline, maiali e papere. Poi, visto che è la notte delle stelle cadenti, con l'aiuto degli strumenti messi a disposizione dall'osservatorio di Libbiano si potranno vedere ancor più da vicino.