Il Tirreno

Pistoia

Hockey

Pistoia pronto al via: una nuova stagione di vertice

di Stefano Baccelli
Pistoia pronto al via: una nuova stagione di vertice

La società parteciperà al torneo di A1 col maschile e di A2 col femminile

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Giocherà la Serie A1 ovvero il secondo campionato perché nonostante il primo posto assoluto in Serie A2 c’è stata una riforma. Quando la truppa arancione ha finalmente avuto una struttura a sua disposizione, ovvero il campo sportivo di Montagnana, che con enfasi ma non troppo è stato definito l’Hockey Stadium è arrivata la vittoria più importante della sua storia. Liberati dal disagio di un continuo girovagare, al termine della stagione 2021/22 è arrivata la meravigliosa promozione in Serie A1 a coronare un campionato travolgente. Poi la doccia fredda: 6 squadre giocheranno un campionato a sé: quello d’Elite. Una sorta di Superlega. L’Hochey Pistoia disputerà il campionato di Serie A1, che sarà suddiviso in due gironi. A guidare la Prima Squadra è Filippo Treno, che è anche socio della Società. «Un socio – precisa – che non interviene nelle decisioni societarie». La Società ha deciso di non partecipare alla Coppa Italia e quindi la stagione inizierà ufficialmente nel mese di novembre con l’attività indoor (che si svolge nei mesi freddi) e quella outdoor. La Prima Squadra si allena da agosto non a ranghi completi e affronterà la stagione confermando tutti giocatori a cui a febbraio si aggiungerà un solo rinforzo straniero. La fase outdoor che inizierà a marzo. La mia preoccupazione adesso è quella di sapere dove disputeremo la fase Indoor. Le strutture adatte alla nostra attività nel territorio pistoiese sono il pallone delle Fornaci e quello dello Stadio. Il pericolo sarà quello di dover emigrare a Prato». Treno, è anche il selezionatore della Nazionale Femminile.

L’Hockey su prato Pistoia non ha solo la Prima squadra ma anche la squadra femminile in Serie A2 e il settore giovanile con le categorie U12, U14, U16. Ecco la rosa serie A1: Alessio Michelizzi, Niccolò Guastini, Gabriele Menichini, Daniele Giordano, Lorenzo Vaiani, Riccardo Fedi, Dario Cioni, Daniele Natali, Emanuele Brizzi, Francesco Mattioli, Christian Arrighetti, Maurizio Salvi, Federico Vittori, Luciano Vittori, Johnny Botzio. I due Vittori sono italo argentini e Botzio ganese.


 

Primo piano
Salute

Polmoniti e malattie respiratorie, la Toscana tra le più colpite: come riconoscerla e come curarsi