Siemens sceglie i sistemi Ecm per i suoi treni
casalguidi. Importante affermazione per l’azienda pistoiese Ecm di Cantagrillo, eccellenza a livello mondiale nel settore dei sistemi di sicurezza ferroviari.
L’azienda, controllata dal colosso americano Caterpillar attraverso la società Progress Rail, è stata selezionata dalla tedesca Siemens come fornitore del sottosistema di bordo per i treni in circolazione sulle linee italiane equipaggiate con il Sistema controllo marcia treno (Scmt), il sistema nazionale di protezione automatica dei treni (in sigla, Atp).
Il prodotto Stm Scmt di Progress Rail sarà integrato con il sistema europeo di controllo dei treni (Etcs) fornito da Siemens per garantire la continuità delle operazioni sulle linee transfrontaliere per i treni merci e passeggeri, che così potranno operare senza soluzioni di continuità in paesi diversi.
«Questo è un progetto molto importante per noi, perché offre la possibilità di una cooperazione a lungo termine con Siemens Mobility, un produttore di veicoli leader« ha detto l'amministratore delegato di Ecm Paolo Covoni. «Completamente sviluppato, ingegnerizzato e prodotto a Pistoia, in Italia – ha aggiunto Covoni – questo sistema dimostra la qualità e la competitività dei nostri prodotti. Poiché il concetto è stato sviluppato internamente, è particolarmente flessibile e personalizzabile alle varie interfacce di bordo che costituiscono la dotazione tecnologica di un intero veicolo». Il primo contratto di progetto è stato firmato per i treni “Day and Night” che Siemens Mobility sta fornendo direttamente alle Ferrovie federali austriache (Öbb).
Progress Rail, azienda del gruppo Caterpillar, è uno dei maggiori fornitori integrati e diversificati di materiale su rotaia e di soluzioni e tecnologie infrastrutturali per i clienti ferroviari globali.
Ecm sviluppa e produce moderni sistemi di interblocco a microprocessore e sistemi di sicurezza per locomotive (compresi i sistemi Scmt e Ssc per le ferrovie italiane, le apparecchiature di terra e di bordo Ertms / Etcs Livello 1). L'azienda produce anche dispositivi di alimentazione, semafori a led, conta assi, dispositivi di controllo remoto e diagnostica, nonché altre attrezzature per le ferrovie. La Ecm fu fondata da Giulio Cappellini più di sessanta anni fa. Nel gennaio 2018 si è conclusa la trattativa che ha visto i figli del fondatore, Mario e Roberto, cedere a Caterpillar il controllo dell’azienda di famiglia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA