Lega Calcio: Arena da adeguare. Variazione di bilancio da 1,3 milioni
L’atto arriva in commissione consiliare, affidata intanto la progettazione
PISA. «Nell’annualità 2025 viene introdotto il nuovo intervento, dell’importo di 1.300.000 euro, relativo ai lavori di adeguamento strutturale e funzionale dell’Arena Garibaldi-Stadio Romeo Anconetani necessari per il rispetto degli standard della serie superiore, da realizzarsi, in caso di promozione, nell’estate». Questo il punto all’ordine del giorno della seduta congiunta delle commissioni consiliari prima e quarta che si terrà domani. Oggetto è una nuova variazione di bilancio, ravvicinata rispetto alla precedente, dove era già contenuto uno stanziamento relativo alla “variante stadio” per il parcheggio da costruire nell’area di via Rindi di fronte alle scuole Mazzini (circa 430mila euro).
Proseguono dunque le grandi manovre, e spese conseguenti, per adeguare l’Arena dopo le indicazioni arrivate in seguito al sopralluogo della Lega Calcio.
«L’aspetto della capienza a 12mila posti è derogabile, altri interventi invece sono obbligatori – avevano spiegato di recente il sindaco Michele Conti e il vicesindaco Raffaele Latrofa – e proprio su questo ruotano i dialoghi con la proprietà. Dobbiamo adeguare ai requisiti della Lega A la tribuna stampa, l’area hospitality, le zone di ripresa televisiva, i parcheggi degli addetti ai lavori, tesserati e arbitri, l’illuminazione. Ci riserviamo comunque la possibilità di richiedere, tra un po’ di tempo, di disputare in trasferta le prime due partite del nuovo campionato, così da avere qualche settimana in più per ultimare gli interventi».
L’elenco degli interventi non è breve. Tra gli aspetti evidenziati la necessità di modificare l’uscita delle squadre dal sottopasso, in modo frontale e non parallelo alla linea laterale come ora. Devono essere ampliati gli spogliatoi, così come le postazioni per i media sia in tribuna che in sala stampa. C’è poi la questione del parcheggio Pisamo di via Piave, già ora considerato al limite e che, in caso di promozione, vedrebbe aumentare le esigenze di posti auto da riservare (ospiti, autorità, sponsor). Da qui l’idea di utilizzare per le partite il nuovo parcheggio, con ipotesi di multipiano, da realizzare in via Rindi.
Dei giorni scorsi inoltre l’affidamento di un incarico professionale da parte del Comune per la redazione del progetto esecutivo «dei lavori occorrenti all’adeguamento funzionale e strutturale dello stadio che sono stati richiesti dalla Lega Calcio», si specifica nell’atto del settore edilizia pubblica. «Il progetto – prosegue – dovrà quindi comprendere, oltre ai rilievi, accertamenti e indagini svolte in loco, l’elaborazione di tutta la documentazione progettuale di livello esecutivo (progettazione architettonica, strutturale impiantistica e antincendio oltre che del coordinamento della sicurezza)» come previsto dalle normative in materia di impianti sportivi e prevenzione incendi.
La progettazione dovrà riguardare sia la redazione del progetto antincendio, da inoltrare al comando provinciale dei Vigili del fuoco, che tutto quanto occorre per presentare la richiesta di esame del progetto al Coni e ottenere le necessarie autorizzazioni. Il servizio tecnico è stato affidato all’impresa Archea Associati Srl di Firenze per un importo complessivo di circa 63mila euro.