Capodanno a Pisa, Elio e le Storie Tese in concerto (gratuito) in piazza Cavalieri
La capienza sarà di tremila persone, poi i fuochi d’artificio e un dj-set
PISA. Saranno Elio e le Storie Tese ad accendere la notte di San Silvestro a Pisa con un concerto spettacolo gratuito in programma proprio la sera del 31 dicembre in piazza dei Cavalieri. Uno spettacolo accessibile a tutti, anche a chi è diversamente abile. La capienza massima della piazza sarà di 3mila persone e gli ingressi saranno contingentati. I posti sono in piedi, con possibilità naturalmente di ballare al ritmo dei grandi successi che Elio e Le Storie Tese hanno regalato al pubblico in questi anni.
L’annuncio è stato dato dall’assessore al turismo Paolo Pesciatini nel corso di un incontro nella Sala delle Baleari. Confermati anche i fuochi d’artificio e la musica dopo la mezzanotte con noti dj-set, i cui nomi però non sono ancora stati svelati, ma con un occhio di riguardo soprattutto al pubblico giovane.
Il Comune di Pisa è pronto a festeggiare l’arrivo del 2025 con un grande concerto. «Pisa è una città d’arte e cultura a vocazione turistica, vocazione che contempla iniziative ed esperienze per tutto l’arco dell’anno – ha detto Pesciatini – e le festività del periodo natalizio costituiscono un’ulteriore opportunità per accogliere, fare conoscere la città e fare divertire i nostri ospiti e turisti insieme ai nostri concittadini. Da alcuni anni come amministrazione comunale organizziamo grandi eventi gratuiti e accessibili per tutti per festeggiare la fine dell’anno e l’arrivo di quello nuovo. Anche quest’anno si è previsto in piazza dei Cavalieri uno straordinario concerto spettacolo all’insegna della musica di qualità, capace di coniugare anche ironia e grande sensibilità inclusiva, ospitando artisti poliedrici del calibro di Elio e le Storie Tese, attenti ai temi legati all’utilità sociale. La serata dopo il brindisi della mezzanotte e i tradizionali fuochi d’artificio continuerà fino a tarda notte con dj-set per proseguire nella condivisione del divertimento».
La notte di San Silvestro a Pisa prenderà il via alle 22, quando Elio e le Storie Tese saliranno sul palco per uno show che farà cantare e ballare il pubblico con i più grandi successi della loro carriera fino all’arrivo della mezzanotte, quando tutti i presenti brinderanno insieme per dare il benvenuto al nuovo anno. A seguire il tradizionale spettacolo pirotecnico che illuminerà Ponte di Mezzo, con la magia dei fuochi d’artificio che si rifletteranno sulle acque dell’Arno.
Ma la festa non finirà qui. Per chi vorrà continuare i festeggiamenti, in piazza dei Cavalieri sarà allestito un dj-set che animerà la piazza fino a tarda notte, offrendo musica e intrattenimento per salutare il nuovo anno in grande stile.
Le novità per quanto riguarda le festività natalizie all’ombra della Torre non finiscono qui. Pesciatini ha annunciato un Natale 2024 sempre più inclusivo con l’apertura, quest’anno, del Giardino Scotto al tradizionale mercatino e alla pista di pattinaggio sul ghiaccio, mentre gli spazi della Cittadella rimarranno a disposizione per l’allestimento della Fabbrica di Babbo Natale, un’attrazione dedicata ai più piccoli, oltre a una serie di altre novità che saranno illustrate nelle prossime settimane.