Il Tirreno

Montecatini

Pistoia e PESCIA 

La dottoressa Calcinai è la nuova direttrice di Anatomia patologica

La dottoressa Calcinai è la nuova direttrice di Anatomia patologica

2 MINUTI DI LETTURA





PESCIA. Alessandra Calcinai è la nuova direttrice (facente funzioni) della struttura operativa complessa di Anatomia patologia di Pistoia-Pescia, struttura che fa riferimento al Dipartimento oncologico diretto dalla dottoressa luisa fioretto e all'Area diagnostica morfologica e caratterizzazione biomolecolare diretta dal dottor Mauro Biancalani. La dottoressa, che a partire dallo scorso marzo ha sostituito il dottor Galliano Tinacci, proviene dalla struttura di Anatomia Patologica Empoli-Prato, dove tra l’altro ha maturato competenze inerenti i sistemi di sicurezza e qualità, e porterà pertanto in dote l’ottimizzazione delle tempistiche di refertazione e l’utilizzo dei mezzi informatici per la tracciabilità.

Di tale avviso è anche il dottor Biancalani il quale ribadisce che il progetto di tracciabilità del materiale cito-istologico, attivo dal nella realtà empolese e attualmente unico in Toscana, adesso che l’Azienda dispone di un unico gestionale per l’Anatomia patologica con un data base condiviso, verrà esportato alle altre strutture di Anatomia patologica della Usl Toscana Centro, a partire proprio dal comprensorio di Pistoia-Pescia.

La dottoressa Calcinai, che ha maturato esperienze lavorative sia in strutture private che pubbliche, da oltre venti anni assicura servizi inerenti la diagnostica isto-citopatologica, intraoperatoria e di attività autoptica. Nell’Azienda Usl Toscana centro ha ricoperto il ruolo di referente per la dermatopatologia e per la patologia testa-collo per l’ambito Empoli-Prato, settori di sua particolare competenza. Dal 2001 è dipendente di ruolo nell’Azienda e negli ultimo due anni è stata vicedirettore della Anatomia patologica di Empoli-Prato. Ha già collaborato con Pistoia-Pescia, in particolare per quanto riguarda l’attività di screening di secondo livello nella patologia tumorale cervico-vaginale, mammaria e del colon retto.

L’Anatomia patologica di Pistoia-Pescia, oltre a mantenere l’attività istologica consueta, dal 2019 è diventata centro di riferimento aziendale nella diagnostica citologica: nel laboratorio vengono analizzati tutti gli esami citologici che provengono da Empoli, Firenze, Prato e Pistoia. —



Primo piano
L’incidente mortale

Capannori, scontro tra un pick-up e una bicicletta: muore ciclista – Chi è la vittima