Il Tirreno

Montecatini

AUGURI

I cento anni di Olivia Fontana Tintori

I cento anni di Olivia Fontana Tintori

Moglie di Oscar, ha fondato con lui la famosa azienda di agrumi ornamentali

2 MINUTI DI LETTURA





PESCIA. Cento anni, di una grande donna. La famiglia “intende riconoscerle i suoi grandi meriti lavoratori, ma soprattutto affettivi come moglie, mamma, nonna e bisnonna, un grande esempio di vita”. Lei è Olivia Fontana, coniugata Tintori, e il messaggio è dei figli Giorgio e Sergio.

Lunedì 22 agosto 2016, Olivia Tintori festeggia il secolo di vita. Sposata con Oscar Tintori, titolare dell’omonima azienda pesciatina di agrumi, dal 1935, negli anni della seconda guerra mondiale, quando il marito fu prima richiamato alle armi e poi mandato in guerra in Albania, divenne lei “l’uomo di famiglia”, che doveva occuparsi dei lavori poderali e del primogenito Giorgio, nato nel 1937.

Con la fine della guerra e il ritorno di Oscar (nel 1945) le cose migliorarono molto, sia in famiglia che nella società, con la fine della dittatura fascista e, per i Tintori, la nascita del secondogenito Sergio, nel giugno ’46. Olivia ha sempre raccontato di essere andata a votare per il referendum con un pancione tanto grande che le fecero saltare la fila. Sergio sarebbe infatti nato 3 giorni dopo.

Nel 1963 i Tintori acquistano a Pescia il fondo da cui prende vita l’azienda agricola Oscar Tintori. Nei primi anni veniva svolta agricoltura tradizionale, poi floricoltura e infine gli agrumi ornamentali. Durante queste trasformazioni il ruolo di Olivia è stato determinante: “Donna di grande coraggio e positività - dicono i familiari - che ha saputo trasmettere alla famiglia nei momenti di incertezza”. È per noi tutti, concludono, un grande esempio di vita.

Primo piano
La tragedia

Lorenzo Bertanelli ucciso dall’elica dello yacht nel porto di Genova: aperta un’inchiesta per omicidio colposo

di Giovanna Mezzana