Carrarese, la sosta è già un ricordo: mister Calabro al lavoro per il piano anti-Bari
Gli azzurri tornano ad allenarsi a pieno ritmo in vista del big match di domenica al dei Marmi
CARRARA. Carrarese di nuovo in campo a sudare, c'è il Bari nel mirino. Dopo la sosta e i due giorni di riposo, oggi la squadra si ritroverà allo stadio Dei Marmi per iniziare la settimana tipo di lavoro che accompagnerà gli azzurri di Antonio Calabro alla sfida casalinga contro i pugliesi di domenica prossima (30 marzo, fischio d’inizio alle 15). Saranno giorni importanti che consentiranno al tecnico di provare più soluzioni e valutare la condizione del gruppo.
Il modulo
Parlando di moduli, Calabro avrà fondamentalmente due opzioni a disposizione: la conferma del 3-5-1-1 adottato nell'ultima trasferta di Bolzano contro il Südtirol, oppure ridisegnare una Carrarese a trazione offensiva col ritorno al tridente del vecchio e collaudato 3-4-2-1. Le maggiori novità riguarderanno la difesa che registrerà l'assenza per squalifica di Oliana, e il contemporaneo ritorno dal turno di stop di Illanes. L'altro nome sotto la lente d'ingrandimento è quello di Guarino, che dovrebbe tornare finalmente a disposizione dal primo minuto. Saranno i prossimi giorni a sgombrare ogni dubbio. Oltre a capitan Imperiale, poi, potrà scendere in campo Fontanarosa, reduce dell’ottimo debutto in maglia azzurra al “Druso”. Dando per scontate le presenze degli esterni Zanon e Cicconi, in mezzo al campo i punti fermi sono Schiavi e Zuelli. In caso di centrocampo a cinque, sarà Giovane a ricoprire il ruolo di terzo mediano. Col 3-5-1-1, Melegoni ha dimostrato di poter ricoprire efficacemente il ruolo di trequartista, dietro l'unica punta Finotto. Discorso diverso se si parla di 3-4-2-1. In questo caso sarebbe Finotto a fare qualche passo indietro, e convertirsi in mezza punta al fianco di Melegoni o Cherubini, a supporto di Torregrossa, in funzione di centravanti tattico. Queste, almeno sulla carta, sono le ipotesi di Carrarese che vedremo domenica, a meno che Calabro non tiri fuori dal cilindro qualche soluzione a sorpresa.
L’iniziativa
Intanto la Carrarese è nuovamente protagonista con l’iniziativa che vede i propri tesserati tra i banchi di scuola, in mezzo agli studenti degli istituti cittadini. Ieri mattina, 24 marzo, una delegazione composta da membri dello staff e calciatori ha visitato nuovamente la scuola media inferiore “Carducci” di Carrara. Prosegue, dunque, il progetto che ha come obiettivo quello di portare un’eccellenza dello sport della provincia, come la Carrarese, all’interno del territorio cittadino e soprattutto tra le nuove generazioni. Nell’aula magna dell’istituto si è svolto l’incontro tra i calciatori Marco Bleve, Mauro Coppolaro e Gabriele Guarino con le classi seconde delle sezioni C e D dell’istituto, che ha visto come argomento di giornata l’importanza dello sport, tra i benefici fisici e mentali, e della sana alimentazione, con un focus approfondito sui valori che lo sport può trasmettere in ogni fase della vita. Le classi coinvolte in questa iniziativa si sono rivelate entusiaste dell’incontro, concluso tra dimostrazioni d’affetto, foto e autografi insieme agli azzurri presenti. La società di piazza Vittorio Veneto conferma così il proprio sostegno, da sempre profuso dai suoi tesserati, nei confronti di ogni genere di iniziativa con finalità sociali.