Il Tirreno

Serie B

Mercato, si riapre la pista per un bomber che mister Calabro conosce bene

di Luca Santoni

	La formazione azzurra nell'ultima sfida
La formazione azzurra nell'ultima sfida

La squadra intanto riprenderà ad allenarsi dal 7 gennaio per preparare la sfida contro il Pisa

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. AAA cercasi attaccante in casa Carrarese. Gli azzurri sono alla caccia almeno di una punta importante che possa garantire continuità e gol al pacchetto offensivo apuano. La squadra di mister Antonio Calabro sta volando e ha chiuso il 2024 con un fantastico sesto posto in classifica, a quota 27 punti insieme a Catanzaro e Bari.

I numeri

La Carrarese inoltre sta esprimendo un gran bel calcio e corre tantissimo, a dimostrazione di un momento di forma eccezionale. Resta però il tallone d'Achille del gol. La squadra costruisce parecchio, soprattutto nel fortino inespugnabile dello stadio dei Marmi, ma concretizza poco rispetto alla mole di gioco. Non a caso la squadra dopo 20 giornate ha realizzato 18 gol. Solo Cittadella e Frosinone, con 17 reti, hanno fatto peggio.

Il punto

Insomma, c'è da intervenire e alzare l'asticella del reparto avanzato, per affrontare un girone di ritorno che si preannuncia infuocato e ancora più difficile dell'andata. Tutte le squadre sfrutteranno il calciomercato invernale per rinforzarsi, colmare eventuali lacune e migliorare le rispettive rose. La stessa cosa è chiamata a fare la Carrarese. In primis, piazza Vittorio Veneto dovrà cercare di sfoltire la rosa e cedere alcuni elementi per alleggerire il monte ingaggi. Nei giorni scorsi si è parlato di un concreto interessamento dell'Avellino agli azzurri Leonardo Capezzi e Giuseppe Panico (oltre che a Matino del Bari). Voce confermata dallo stesso direttore sportivo degli irpini Mario Aiello, che a “Il Mattino” ha dichiarato: «Tutto vero, anche se per ognuno di loro abbiamo almeno altre 3-4 alternative come è giusto che sia». Nell'operazione potrebbe rientrare il bomber dell'Avellino Cosimo Patierno (9 gol in campionato), allenato da Calabro ai tempi del Francavilla e già cercato dalla Carrarese nella sessione estiva. Potrebbero finire sul mercato anche Alessandro Capello, oppure Mattia Finotto, a seconda delle occasioni che si creeranno nelle prossime settimane. C'è tanto tempo, ricordiamo che la sessione invernale si è aperta ieri e terminerà a mezzanotte di lunedì 3 febbraio.

Il caso Falco

Un caso a parte è rappresentato da Filippo Falco. Il fantasista purtroppo è stato frenato da problemi fisici e ricadute che gli hanno impedito di ritrovare la forma migliore e continuità in campo. Falco è stato convocato in panchina da Calabro in quasi tutte le occasioni, ma ha collezionato solamente 30 minuti di gioco contro il Cittadella lo scorso 26 ottobre. Troppo poco ed è un peccato, perché le qualità tecniche non mancherebbero per rendere Falco una delle mezze punte più importanti della Serie B. Se ci sarà l'occasione giusta, la società cederà il giocatore che, altrimenti, rimarrà alla Carrarese.

Il campionato

La squadra intanto riprenderà ad allenarsi dal prossimo 7 gennaio per preparare la sfida tutta toscana contro il Pisa di lunedì 13 gennaio. L'incontro, che chiuderà la 21a giornata, si giocherà all'Arena Garibaldi in notturna (ore 20,30). Per l'occasione il tecnico Calabro ritroverà Illanes in difesa, ma perderà il pilastro del centrocampo Schiavi, squalificato per un turno dal giudice sportivo. Sul fronte del Pisa, prossimo avversario della Carrarese, la preparazione della squadra riprenderà il 5 gennaio. I nerazzurri hanno recuperato Olimpiu Morutan. Il Pisa si muoverà sul mercato, ma con il massimo equilibrio, cercando di non peggiorare le cose e di non fare acquisti tanto per fare.

Classifica e prossimo turno

La classifica della Serie B dopo la 20a giornata (1a di ritorno). Sassuolo 46 punti; Pisa 43; Spezia 38; Cremonese 30; Juve Stabia 29; Catanzaro, Bari e Carrarese 27; Modena e Cesena 25; Palermo e Reggiana 24; Brescia, Mantova e Cittadella 23; Sampdoria, Frosinone 20; Salernitana e Sudtirol 18; Cosenza 17. Programma della 21a giornata (2a di ritorno). Domenica 12 gennaio: Salernitana-Sassuolo (ore 12,30), Cosenza-Mantova (ore 15), Frosinone-Cremonese (ore 15), Palermo-Modena (ore 15), Reggiana-Bari (ore 15), Spezia-Juve Stabia (ore 15), Sudtirol-Catanzaro (ore 15), Cesena-Cittadella (ore 17,15), Brescia-Sampdoria (ore 19,30). Lunedì 13 gennaio: Pisa-Carrarese (ore 20,30).

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi