Il Tirreno

Lavoro

Lunigiana Ambiente assume operatori e conduttori di mezzi: corso gratuito per prepararsi alle selezioni

di Giovanna Mezzana

	La sede di Boceda di Lunigiana Ambiente
La sede di Boceda di Lunigiana Ambiente

Previste assunzioni a tempo determinato e indeterminato: i bandi e come candidarsi

3 MINUTI DI LETTURA





AULLA. C’è una chance di impiego per chi è in cerca di occupazione. Lunigiana Ambiente, la società operativa locale del Gruppo Retiambiente – che è il gestore di raccolta e smaltimento rifiuti per le province di Livorno, Lucca, Pisa, Massa-Carrara, che serve cento comuni – ha aperto selezioni. Intende assumere personale a tempo determinato e indeterminato; necessita di operatori ecologici e addetti alla conduzione di mezzi per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti; il contratto collettivo nazionale di lavoro che fa fede è Unitalia.

Cosa c’è da sapere
La selezione – anzi, le selezioni, dato che i profili ricercati sono due – è finalizzata alla messa a punto di graduatorie «senza obbligo di assunzione», si legge nei bandi. Significa che bisognerà avere un po’ di pazienza, ma è parere diffuso tra i sindacalisti che «già durante i mesi estivi – nota Luca Mannini di Fit Cisl – la società potrà “pescare” da queste graduatorie» per i primi arruolamenti.

Gli avvisi
I bandi sono dunque due: uno per l’assunzione di operatore ecologici (livello 2B del Ccnl Utilitalia) che devono essere in possesso della patente B; e uno per l’assunzione di addetti all’area conduzione (livello 3B del Ccnl Utilitalia) che devono essere in possesso della patente C+Cqc o anche della sola patente C ma in tal caso devono essere iscritti a una scuola guida per l’ottenimento del Cqc, che dovrà essere presentato al momento dell’assunzione. Entrambi i bandi possono essere consultati al sito web www.lunigianaambiente.it.

Come farsi avanti
Ci si può candidare alle selezioni solo online, utilizzando i link che sono inseriti all’interno di ciascun bando; essi reindirizzeranno l’utente alla piattaforma messa a disposizione dalla società Randstad, all’interno della quale sono illustrati gli step che occorre seguire per la compilazione, la “generazione” della domanda di partecipazione e l’invio, e la spedizione dei documenti da allegare. Per candidarsi alle selezioni c’è tempo fino alle 11 del 14 aprile.

Farsi trovare pronti
Una volta inviata la domanda, ci si può preparare alle prove. Per esempio, Fit-Cisl Massa-Carrara e Versilia ha organizzato un corso che si svolgerà l’8 e il 9 aprile nell’aula consiliare del comune di Tresana, in piazzale 25 Aprile; dura otto ore, suddivise in due giorni, dalle 19 alle 23. Il volantino del corso di formazione è disponibile sulla pagina Facebook Fit-cisl Massa-Carrara e Versilia.

Iscriversi
Il corso sarà gratuito e per l’iscrizione occorre inviare un messaggio WhatsApp ai numeri di telefono 366 9796373 (Luca) o 331 3192882 (Tomas), allegando una foto della tessera sanitaria e un recapito di posta elettronica. Entro 24 ore, coloro che hanno inviato il messaggio, saranno richiamati e saranno messi a conoscenza di tutte le informazioni necessarie e utili al completamento dell’iscrizione al corso di formazione.


 

Primo piano
Servizi

In Toscana una famiglia su tre non si fida di bere l’acqua del rubinetto: numeri simili alle regioni del sud

Sani e Belli