Il Tirreno

Tribunale

Montignoso, attrice morta cadendo dal palco: condannati per omicidio colposo il sindaco Lorenzetti e altri cinque

di Melania Carnevali

	Il sindaco Lorenzetti e il palco sequestrato dopo la tragedia
Il sindaco Lorenzetti e il palco sequestrato dopo la tragedia

Secondo l’accusa erano tutti committenti del palco a Villa Schiff e sono stati condannati a sei mesi. Per tutti la pena è sospesa

2 MINUTI DI LETTURA





Lo spettacolo, ogni anno, veniva messo in scena a Villa Schiff. Mentre quell’anno, nel 2017, il palco venne allestito in piazza Sesto Paolini, davanti al municipio di Montignoso. E il palco era stato allestito giorni prima dello spettacolo, come raccontò in aula Amedeo Baldini, uno degli attori del gruppo folcloristico di Montignoso, che la sera del 22 luglio del 2017 doveva entrare in scena subito dopo Loredana Baldi nello spettacolo “Amore a la Piazza”. Quella sera però qualcosa andò storto, perché il balconcino sul quale lei salì e dal quale si sarebbe dovuta affacciare sul palco, cedette e lei fece un volo di tre metri. Morì poco dopo all’ospedale di Cisanello: aveva 57 anni.

I condannati

Adesso per quella morte sono arrivate sei condanne per omicidio colposo: tutte pene di sei mesi (pena sospesa) a sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti (difeso dall’avvocato Riccardo Lenzetti), l’allora dirigente dell’area 2 del Comune, Nadia Bellè (difesa dell’avvocato Dino Del Giudice), Alfio Bascherini nel 2017 presidente del gruppo folkloristico di Montignoso, Alfio Poggi allora direttore, Alessandra Prosperi in qualità, nel 2017, di titolare della società “Ristrutturare e costruire srl” e Carmelindo Francesconi che aveva sottoscritto il protocollo per quanto riguarda l’allestimento del palco e che aveva il compito di controllare.

Qual è l’accusa

Erano accusati di concorso in omicidio colposo perché, secondo la procura, erano tutti committenti del palco e perché ci sarebbero state una serie di violazioni nel campo delle norme antifortunistiche. Anche se per queste le contravvenzioni sono finite in prescrizione

Primo piano
Servizi

In Toscana una famiglia su tre non si fida di bere l’acqua del rubinetto: numeri simili alle regioni del sud

Sani e Belli