Fibra, accordo per la rete apuana
Intesa raggiunta tra FiberCop, operatore di infrastrutture del Gruppo Tim e la apuana BrainBox per le comunicazioni nel territorio del comune di Massa
MASSA. FiberCop, operatore di infrastrutture del Gruppo Tim, e BrainBox Srl – azienda che con il marchio Apuacom, fin dal 2011, si è posta l’obiettivo di diventare l’operatore Internet e voce di riferimento per le famiglie e le aziende del territorio apuoversiliese – hanno siglato un accordo di co-investimento per la realizzazione della rete di accesso in fibra ottica Fiber-to-the-Home (Ftth) nel comune di Massa. In base all’accordo, BrainBox integrerà la propria rete in fibra ottica con la rete di accesso in fibra ottica di FiberCop fino alle abitazioni per sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home con il marchio Apuacom. L’adesione di BrainBox all’offerta di co-investimento rientra nel piano di investimenti FiberCop che assicurerà la copertura Ftth d oltre il 60% delle unità immobiliari del Paese. L’intesa raggiunta – spiega la nota diffusa – «conferma l’efficacia del modello del co-investimento che consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di piena concorrenza. Inoltre, accelera il superamento del digital divide sul territorio nazionale e permette a famiglie e imprese di scegliere connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit/secondo».
FiberCop è la società infrastrutturale controllata da Tim (al 58%) insieme a Kkr Infrastructure (37,5%) e Fastweb (4, 5%) e ha come obiettivo la digitalizzazione del Paese tramite lo sviluppo di connessioni in fibra ottica con tecnologia Fiber-to-the-home. FiberCop opera sulla base del modello di coinvestimento e «rappresenta il primo caso in Europa di applicazione su scala nazionale del nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche». La società fornisce agli operatori servizi di accesso passivi in fibra ottica, «operando con la massima efficienza e tutela delle persone e dell’ambiente».
FiberCop è dotata di asset di rete in rame e fibra che già oggi offrono collegamenti UBB ad oltre il 94% delle linee fisse grazie alle tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione superiori a 1 Gigabit, con l’obiettivo di raggiungere oltre il 60% delle unità immobiliari su base nazionale.
BrainBox è un operatore infrastrutturato con una rete proprietaria in fibra ottica di oltre 70 chilometri e oltre 100 chilometri di dorsali radio ad alta capacità: «Internet a chilometro zero», spiega l’azienda, «non è solo uno slogan, ma la nostra visione. Perché il nostro lavoro e la rete Internet siano soprattutto una opportunità di sviluppo e crescita locale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA