Il Tirreno

Livorno

Turismo

Maggio da record a Livorno: 60 navi da crociera in porto. In arrivo oltre 120mila turisti

di Iacopo Simoncini

	Una veduta dal porto di Livorno (foto Stick)
Una veduta dal porto di Livorno (foto Stick)

Superati i numeri del 2024. Gli arrivi seguiranno un calendario molto serrato. Le compagnie protagoniste

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Il porto di Livorno si prepara a vivere un mese di maggio straordinario, con l'arrivo previsto di ben 60 navi da crociera. Questo rappresenta il miglior risultato stagionale dell'anno e conferma il trend di crescita del settore. Secondo le stime, saranno circa 121.000 i passeggeri che sbarcheranno nella città labronica durante il mese.

Orari e modalità di attracco

Gli arrivi seguiranno un calendario molto serrato. La maggior parte delle navi attraccherà alle 7:00 del mattino (21 love boat). Altre navi arriveranno in diversi orari: una alle 6:00, nove alle 6:30, una alle 6:45, sedici alle 8:00, una alle 8:30, nove alle 9:00 e due alle 10:00.

Le partenze avverranno prevalentemente nella stessa giornata: cinquantuno navi lasceranno il porto in serata, mentre solo nove resteranno attraccate fino al giorno successivo. Come già avvenuto ad aprile, le ripartenze si concentreranno tra le 19:00 e le 21:00, con due partenze previste in tarda serata, alle 23:59. Il primo maggio sarà inaugurato dall’arrivo di due navi della Norwegian Cruise Line: la "Breakaway", con una capacità di 3.963 passeggeri, e la "Dawn", che può ospitare fino a 2.340 crocieristi.

Il giorno più intenso sarà il 19 maggio, quando sono previsti cinque attracchi in un’unica giornata, confermando la vitalità del traffico crocieristico nel mese primaverile.

Le compagnie protagoniste: Norwegian, MSC e Viking

Tra le compagnie protagoniste spicca la Norwegian Cruise Line, con undici scali previsti – il doppio rispetto al mese di aprile. Seguono MSC Crociere con sette arrivi, di cui quattro effettuati dalla "Seaside", la nave più grande ad approdare a Livorno quest’anno, con una capacità record di 5.336 passeggeri. Importante anche la presenza della Viking Cruises, con 6 attracchi con le sue navi Mars, Star, Sea e Saturn.

Confronto con maggio 2024: crescita costante

Rispetto a maggio 2024, il traffico crocieristico mostra un incremento: lo scorso anno furono 55 gli scali registrati nello stesso periodo, contro i 60 di quest’anno. Gli orari di attracco si confermano simili, con un picco di arrivi tra le 7:00 e le 9:00. Anche nel 2024 la Norwegian Cruise Line fu la compagnia più presente, con undici scali, e il mese si aprì proprio con una sua nave. MSC, invece, registrò nove arrivi, a fronte dei sette di quest’anno.

Primo piano
Clima

Meteo in Toscana, estate in anticipo: per 6 giorni caldo e afa, poi potrebbe arrivare un cambiamento – Le previsioni

di Tommaso Silvi