Orrore in città
Meteo in Toscana, estate in anticipo: per 6 giorni caldo e afa, poi potrebbe arrivare un cambiamento – Le previsioni
Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana
Il meteo in Toscana sta per cambiare marcia. Pronto per un vero e proprio assaggio d’estate che porterà caldo e afa. A fare il punto della situazione è il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno monitora l’evoluzione metereologica sulla regione.
La situazione
Il Centro Meteo Toscana spiega: «Ancora piogge e temporali hanno interessato la Toscana nella giornata di lunedì 28 aprile, ma da martedì 29 aprile si cambia musica. L’instabilità atmosferica ha continuato a colpire in modo disomogeneo la regione, con precipitazioni anche intense concentrate soprattutto a sud del fiume Arno. Le aree più colpite sono state il grossetano, le colline metallifere e il basso livornese. Gerfalco è stata la località più colpita, dove le piogge hanno raggiunto un accumulo vicino ai 40 millimetri. Più stabile invece la situazione meteorologica a nord dell’Arno, dove le brezze da nord-est hanno portato aria più fresca in quota, contribuendo a mantenere il cielo più sereno. Il quadro meteorologico osservato in questi giorni – continua il Cmt – ricorda sempre più da vicino i climi tropicali, con fenomeni intensi che una volta erano tipici dei mesi estivi, ma che ora si manifestano già in primavera. Un trend che evidenzia i cambiamenti climatici in atto e che ormai interessa anche il mese di aprile».
Tregua dal maltempo: caldo e afa fino a domenica
Ora, però, arrivano caldo e afa. «A partire da martedì 29 aprile – continua il Centro Meteo – è attesa una decisa fase di stabilità atmosferica, che porterà cielo sereno e un sensibile aumento delle temperature su tutta la regione. Le giornate saranno soleggiate e il clima assumerà connotazioni quasi estive, con punte termiche che potranno superare i 25°C, specie nelle pianure interne».
Le previsioni
Di seguito le previsioni elaborate dal Centro Meteo Toscana.
Giovedì 1 maggio: Tempo soleggiato e valori massimi anche superiori ai 25 gradi.
Venerdì 2 maggio: Mattinata soleggiata ovunque. Nel pomeriggio possibile instabilità residua sulle zone appenniniche, Maremma interna e Senese, con qualche isolato rovescio. Temperature in aumento.
Sabato 3 e domenica 4 maggio: Giornate pienamente soleggiate, con nebbie mattutine in pianura in rapido dissolvimento. Temperature in ulteriore rialzo con picchi di 26-27°C. Atteso un clima afoso, complice l’umidità ancora elevata nei bassi strati dell’atmosfera.
Da lunedì torna l’instabilità
Il Centro Meteo Toscana conclude: «La parentesi stabile dovrebbe durare fino a domenica 4 maggio. Da lunedì 5 maggio, infatti, si profila una nuova fase di instabilità atmosferica, con il ritorno dei temporali nelle ore più calde e una diminuzione delle temperature. Le infiltrazioni di aria fresca in quota, tipiche di questa primavera così dinamica, non tarderanno a far sentire di nuovo la loro influenza. Secondo le prime proiezioni, il clima caldo e afoso potrebbe diventare una costante non solo della fine della primavera, ma anche dell’inizio dell’estate».