Il Tirreno

Toscana

Richiami alimentari
Richiamo alimentare

Salame ritirato dai supermercati per una contaminazione: se avete acquistato questa marca non consumate il prodotto


	Salame ritirato dai supermercati (Foto di repertorio)
Salame ritirato dai supermercati (Foto di repertorio)

La decisione è stata comunicata con una circolare dal ministero della Salute

1 MINUTI DI LETTURA





Il ministero della Salute ha reso noto un avviso riguardante il ritiro dal mercato, in via precauzionale, di un lotto di salame stagionato commercializzato con il marchio Salame Ravanetti.

Cosa è successo

La decisione è stata presa a seguito del rischio legato alla possibile contaminazione del prodotto con materiali indesiderati, nello specifico frammenti di spugna.

Il lotto interessato

Il lotto interessato è identificato con il codice 15-01-2025, che corrisponde alla data di produzione. Il prodotto è distribuito in confezioni intere, con peso variabile e regolarmente etichettate. La produzione del salame coinvolto è stata effettuata dal Salumificio Ravanetti & C. Srl, con sede in via I° Maggio 2, nella frazione di San Michele Tiorre, a Felino (Parma). Lo stabilimento è riconoscibile tramite il marchio identificativo IT 951 L CE. Come misura di sicurezza, si invita la clientela a evitare il consumo del prodotto appartenente al lotto segnalato. Chi avesse acquistato il salame può riportarlo al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione.

Italia mondo

La spiegazione

Spagna e Portogallo al buio, così in 5 secondi si sono “spenti” due Paesi: cosa ha causato il collasso dell’energia elettrica