Ardenza insieme a tavola: a Livorno residenti uniti per il rilancio del borgo. Ed è festa il Primo Maggio
Come prenotare il pranzo: il ricavato per la valorizzazione del parco. Tutto il programma
LIVORNO Menù toscano da una parte e quello curdo dall’altra. Nel mezzo un gruppo di cittadini attivi, uniti in “Ardenza insieme”, che vogliono rilanciare il loro borgo storico a due passi dal mare. E cominciano sedendosi a tavola. Per un Primo Maggio speciale che diventa festa di quartiere, all’interno del parco Frida Kahlo, davanti la scuola elementare Carducci, in piazza Sforzini.
Buon cibo, musica, divertimento sono gli ingredienti della festa dei Lavoratori di Ardenza. «Menù fisso a 20 euro, tradizionale oppure etnico: il ricavato verrà usato per il restauro del parco e del cancello con gli storici leoni», dicono gli organizzatori.
Il gruppo di cittadini, con l’appoggio del Consiglio di zona 5 e del Comune sono gli ideatori. Dentro ci sono Roberto Barsottini, Susy Bottici del circolo Arci, Emilio Braccini della cantina dei vogatori dell'Ardenza con sede al "Gabbiano", il prof Silvestro Raffone, Riccardo La Terza proprietario della giostra alla Rotonda, l’architetto Riccardo Ciorli e tanti altri nomi conosciuti nel rione. Come il geologo Libero Michelucci.
A partire dalle 11 i volontari di Svs e Cisomillustreranno tecniche di primo soccorso e i carabinieri della Stazione di Ardenza informeranno i cittadini su come prevenire le truffe, in particolare quelle agli anziani. I dirigenti della cantina della Voga Ardenzina parleranno della prossima stagione remiera e presenteranno un gruppo di vogatrici e vogatori. Ci sarà una sessione sui nodi marinari e per di più Ciorli, ardenzino per adozione, farà da guida in un paio di passeggiate tra i palazzi e le strade del quartiere tra aneddoti inediti e curiosità.
Nel pomeriggio, a pancia piena, la giornata proseguirà con giochi da tavolo, musica e poco distante, nei locali del circolo Arci S. Pizzi, in Via della Gherardesca 30, verrà allestita una mostra filatelica e di foto storiche.
Per il pranzo è obbligatoria la prenotazione al numero di Susy 3394422048 specificando il menù fisso scelto (20 euro). Ardenza insieme ha pensato a tutto. «In caso di maltempo il pranzo e le altre attività saranno svolte al circolo Arci S. Pizzi in Via della Gherardesca», chiudono le anime della nuova realtà di quartiere.l