Il Tirreno

Livorno

In cerca di una famiglia

Livorno, i cani Argo e Iago cercano una famiglia che li coccoli

Livorno, i cani Argo e Iago cercano una famiglia che li coccoli

Sono alcuni degli ospiti del canile comunale: ecco come fare per adottare questi amici a 4 zampe

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Argo e Iago. Da una parte (nella foto a destra) c’è Argo un simpatico amico a 4 zampe di 9 anni; dall’altra (nella foto a sinistra) c’è il temerario Iago, di 8 anni. Sono due gli ospiti del canile comunale di Livorno La Cuccia nel Bosco di Vallin Buio. Sono quattro occhi che sperano di trovare al più presto possibile una famiglia che li accolga. Che si prenda cura di loro. Per dare una svolta alla loro vita a 4 zampe. 

Come adottare un cane

Per chi desidera adottare un cane del canile comunale "La cuccia nel bosco": per informazioni e appuntamenti è necessario contattare l'operatore di turno al numero 3661989783 oppure il referente del canile al numero 3339707752 . La cuccia nel bosco è aperto al pubblico tutti i giorni compreso i festivi dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17. Domenica e festivi dalle 8 alle 13.

Per altre informazioni contatta l'Ufficio Tutela Animali al numero 0586 820350-351 (cell 3336115042) in orario di ufficio oppure scrivi una mail all'indirizzo animali@comune.livorno.it

Al canile

Al canile i cani vengono dati in adozione gratuitamente e dotati di microchip. Alla struttura di via dell’Ecologia, località Vallin Buio, , attraverso un questionario ed un colloquio, gli interessati saranno guidati da personale qualificato nella migliore scelta in funzione delle esigenze, delle aspettative e delle necessità del padrone e del cane stesso.
L’adozione definitiva del cane avviene direttamente al canile che curerà le pratiche per il passaggio di proprietà dell’animale e la relativa comunicazione all’Unita sanitaria locale competente per l’iscrizione all’Anagrafe Canina .

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi