Il Tirreno

Livorno

Sfondano la gioielleria Talarico e rubano alcuni gioielli: "La vetrina rotta è il danno più grosso"

La vetrata in frantumi della gioielleria Talarico (foto Marzi)
La vetrata in frantumi della gioielleria Talarico (foto Marzi)

Livorno, parla la titolare dello storico punto vendita di via Grande, Maria Teresa Talarico: "Per fortuna tolgo tutto prima di chiudere..."

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. I due sistemi di allarme sono scattati a mezzanotte e 12 minuti. Con i ladri che hanno avuto il tempo di prendere "veramente pochi gioielli", commenta la titolare. Furto nella notte fra giovedì 3 e venerdì 4 dicembre alla storica gioielleria Talarico di via Grande, in pieno centro, dove è intervenuta una pattuglia del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Livorno, diretta dal maggiore Guglielmo Palazzetti, con i carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo.

I malviventi hanno agito dopo il coprifuoco, spaccando la vetrina e rubando ciò che in pochissimi secondi potevano prendere con le loro mani prima di fuggire, visto che di lì a poco sarebbero arrivati i militari. Non è chiaro se le telecamera della zona possano averli ripresi. Il bottino, fra l'altro, deve ancora essere quantificato dalla titolare, Maria Teresa Talarico, ma non si tratterebbe di "cifre importanti", dice. "Bisogna fare l'inventario - dice la commerciante - e devo ancora stabilirlo. Posso dire, sicuramente, che il danno maggiore è quello che mi hanno arrecato alla vetrina, mandata in frantumi. Fra l'altro, una volta entrati, mi hanno lasciato le medagliette d'oro e d'argento della Madonna di Montenero. Io sono molto devota, sono sicura che mi avrà protetto...".

Secondo la proprietaria "si tratta di balordi - dice - ed è un problema quando si mettono a rubare in un momento come questo, difficile per noi commercianti, sotto un Natale diverso dagli altri complice la pandemia. In ogni caso, per fortuna, poteva andare molto peggio e i gioielli che mi hanno rubato hanno comunque un valore molto contenuto, questo lo posso già dire".

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi