Maltempo, in Piemonte un uomo muore annegato in casa sua
Sorpreso dall’esondazione di un rio non è riuscito a fuggire
Un anziano è morto per l'ondata di maltempo che ha colpito il Piemonte. La vittima è un uomo di 92 anni ritrovato senza vita all'interno della sua abitazione di Monteu da Po, comune in provincia di Torino.
Frane, esondazioni, 200 sfollati e un ponte crollato: è il pesante bilancio una giornata da allerta rossa quella vissuta dal Piemonte per il maltempo, nel pomeriggio aggravato anche da una vittima. Le forti piogge che da ieri colpiscono la Regione hanno causato gravi danni e disagi nel Biellese, dove per via delle precipitazioni e della piena del fiume Elvo ha ceduto, spezzandosi in due, il ponte Gilino, per fortuna senza coinvolgere persone.
Annegato in casa sua, un’altra donna salvata
La vittima, invece, si è registrata nel Chivassese, nel Comune di Monteu Da Po: nel paese, invaso dall’acqua e dal fango del rio della Valle, un anziano di 92 anni, Giuseppe Bracco, è annegato nella sua stessa abitazione. Alcuni concittadini avevano lanciato l'allarme perché il 92enne era stato sorpreso dall'acqua dentro casa e non rispondeva al telefono. Un'altra anziana, sempre a Monteu Da Po, è stata tratta in salvo dai carabinieri, portata in salvo dall'abitazione che già si era riempita d'acqua.Sempre nel torinese i livelli del Po hanno in più punti superato il livello di pericolo. In città con una ordinanza è stato chiuso per precauzione l'accesso ai Murazzi e ad alcuni ponti. L'acqua ha causato danni anche al sistema elettrico del Museo Egizio, chiuso rimasto al pubblico per tutta la giornata.
"Abbiamo alcune situazioni di criticità, soprattutto per frane e allagamenti. A Borgosesia sono state sfollate per precauzione 150 persone e altre 40 a Villadossola e sono assistite dai nostri volontari. Pioverà ancora per alcune ore, e quindi il nostro invito è a fare attenzione", il messaggio diffuso a metà mattinata del presidente della Regione Alberto Cirio