Carburante, proseguono i ribassi: benzina self a 1,735 euro-litro
Prezzi medi sempre più vicini ai livelli di inizio 2022
Inizia in netto rialzo la settimana per le quotazioni dei prodotti raffinati. Proseguono invece i ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, come pure il calo dei prezzi medi dei carburanti alla pompa, sempre più vicini ai livelli di inizio 2022 - se si eccettua il periodo tra marzo 2022 e fine 2022 caratterizzato dal taglio delle accise.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Per Tamoil registriamo un ribasso di un centesimo sulla benzina e due sul diesel.
Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,735 euro/litro (-3 millesimi, compagnie 1,737, pompe bianche 1,730), diesel self service a 1,631 euro/litro (-4, compagnie 1,636, pompe bianche 1,623). Benzina servito a 1,877 euro/litro (-4, compagnie 1,917, pompe bianche 1,800), diesel servito a 1,774 euro/litro (-4, compagnie 1,816, pompe bianche 1,693). Gpl servito a 0,734 euro/litro (-1, compagnie 0,744, pompe bianche 0,724), metano servito a 1,496 euro/kg (-1, compagnie 1,489, pompe bianche 1,501), Gnl 1,392 euro/kg (-1, compagnie 1,399 euro/kg, pompe bianche 1,387 euro/kg).
Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,837 euro/litro (servito 2,101), gasolio self service 1,746 euro/litro (servito 2,017), Gpl 0,859 euro/litro, metano 1,530 euro/kg, Gnl 1,474 euro/kg.