Il Tirreno

L’allarme

Gorgonzola Conad e formaggio Morbier ritirati dal mercato: rischi per la salute, non vanno consumati


	Il Morbier di Beillevaire e il Gorgonzola Conad ritirati
Il Morbier di Beillevaire e il Gorgonzola Conad ritirati

Il gorgonzola ha una data errata di scadenza indicata, per il formaggio d’Oltralpe sospetta presenza di Escherichia coli

2 MINUTI DI LETTURA





Negli ultimi giorni, sono stati annunciati due importanti richiami alimentari che coinvolgono prodotti caseari. Il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro di alcuni lotti di formaggio francese Morbier a causa di potenziale contaminazione batterica, mentre Conad ha ritirato un lotto di gorgonzola per un errore nell'etichettatura della data di scadenza.

Formaggio Morbier: richiamo per sospetto Escherichia coli

Il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo preventivo di diversi lotti di formaggio Morbier a latte crudo commercializzato dal produttore Beillevaire. Il provvedimento è stato adottato a seguito della sospetta presenza di Escherichia coli STEC, correlata a un caso di sindrome emolitico uremica (SEU).

Il prodotto interessato viene distribuito in confezioni sottovuoto da 200 grammi e in porzioni da 1,5 kg. I lotti soggetti al richiamo sono identificati dai codici: 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861 e 2492254P, con varie date di scadenza non specificate nell'avviso ufficiale.

Il formaggio è stato prodotto nello stabilimento Beillevaire situato nella zona industriale La Seiglerie a Machecoul-Saint-Meme in Francia (identificativo FR 44.087.045 CE).

Questo richiamo segue un precedente allarme di fine gennaio, quando altri lotti di Morbier prodotti dall'azienda Perrin-Vermot (marchio Jean Perrin) erano stati ritirati in relazione a un focolaio che aveva colpito 11 persone adulte in Francia. Recentemente, in territorio francese, è stato effettuato un ulteriore richiamo preventivo di massa che ha coinvolto il Morbier e altri formaggi dello stesso produttore. Non è chiaro se vi sia una connessione tra questi episodi e il presente richiamo, poiché i prodotti provengono da stabilimenti differenti.

Gorgonzola Conad: data di scadenza incorretta

Parallelamente, la catena Conad ha disposto il ritiro di un lotto di gorgonzola dolce DOP della linea "Sapori & Dintorni" a causa di un'errata indicazione della data di scadenza sull'etichetta.

Si tratta di confezioni da 200 grammi, identificate dal numero di lotto 25029003, sulle quali è stata erroneamente stampata la data di scadenza 10/03/2029. L'avviso di richiamo non specifica quale sia la corretta data di scadenza del prodotto. Il gorgonzola in questione è stato prodotto da Invernizzi Srl per Conad Società Cooperativa presso lo stabilimento di via Romentino 98 a Trecate (Novara), con marchio di identificazione IT 01 698 CE. Conad invita i consumatori che avessero acquistato il prodotto a restituirlo presso il punto vendita, dove verrà offerta la sostituzione con un altro prodotto o il rimborso dell'importo speso.

Primo piano
La storia

Covid, a 5 anni dalla cena focolaio con 49 persone: «Ho perso amici e azienda, ma ci hanno dato degli untori»

di Federico Lazzotti