Il Tirreno

La partnership

Il Tirreno e Modartech insieme “sul palco” del Festival di Sanremo

Il Tirreno e Modartech insieme “sul palco” del Festival di Sanremo

L’istituto di alta formazione analizzerà per noi gli outfit dei protagonisti all’Ariston

3 MINUTI DI LETTURA





Numerosi premi nazionali e internazionali. Presenza praticamente fissa alla Milano Fashion Week.

Una serie di collaborazioni con le firme più prestigiose della moda a livello globale. Una scuola di alta formazione che, negli anni, ha sfornato talenti a ripetizione. Modartech e Il Tirreno insieme a Sanremo. L’istituto di Pontedera – con una metodologia didattica che porta l’87% dei suoi studenti a trovare lavoro al termine del percorso di studi – commenterà quotidianamente i look dei protagonisti sul palco dell’Ariston.

Lo speciale del Tirreno

Il Tirreno seguirà la 75esima edizione del Festival di Sanremo con uno speciale sul sito, consultabile anche su tutte le home page dei quotidiani del Gruppo Sae: La Nuova Ferrara, La Gazzetta di Reggio, La Gazzetta di Modena e La Nuova Sardegna. Ogni serata verrà raccontata in diretta con video, pagelle delle varie esibizioni e molti altri contenuti per garantire ai lettori una copertura totale dell’evento.

E Modartech si occuperà di commentare ogni mattina gli outfit migliori – e quelli peggiori – della serata precedente. Una carrellata di analisi sugli abiti e sugli abbinamenti di cantanti, ospiti e conduttori di Sanremo 2025.

La scuola

Modartech è un istituto di alta formazione autorizzato dal ministero dell’Università e della Ricerca al rilascio di diplomi accademici di primo livello – laurea triennale, laurea specialistica e master di primo livello nell’ambito del comparto dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica – Afam. L’offerta formativa prevede inoltre corsi con qualifiche riconosciute a livello europeo (standard Eqf), con un’offerta didattica ampia e strutturata. Una lunga esperienza nella formazione e una grande attenzione al saper fare abbinato all’utilizzo delle nuove tecnologie, questi gli ingredienti che fanno dell’istituto Modartech una delle più importanti realtà nei settori moda e comunicazione. Una formazione completa e un approccio laboratoriale che ha come punto di forza un corpo docente altamente specializzato, un dialogo continuo con le aziende e un confronto costante con il mondo del lavoro.

Le novità

Tra le ultime novità di Modartech ci sono il master in Fashion Hi-tech progettato con l’Istituto di Biorobotica della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, uno dei laboratori più avanzati nelle tecnologie intelligenti, e il corso di laurea magistrale in Fashion Product Management in partenza nel mese di febbraio. «Il nostro obiettivo è creare una nuova imprenditorialità giovanile, fornendo agli studenti ogni strumento per affrontare il mondo produttivo. Inoltre – spiega Alessandro Bertini, direttore di Modartech – domani dalle 9,30 alle 13 si svolgerà Creative Day, l’evento di orientamento giunto alla 12esima edizione in collaborazione con il Comune di Pontedera, la Fondazione Piaggio e Campu-Salone dello Studente. I ragazzi delle superiori potranno visitare l’istituto e vivere un’esperienza nei laboratori. A breve presenteremo la nuova consulta degli studenti, fondamentale nello sviluppo dell’istituto. Crediamo nella partecipazione attiva degli allievi per confezionare proposte formative e servizi ritagliati sulle loro ambizioni ed esigenze».


 

Primo piano
Il tema

Medici di base assunti dall’Asl, riforma della sanità: è rivolta. Le novità, i punti chiave e gli scenari

di Federico Lazzotti