Carlo Conti e la dedica alla madre Lolette: il loro rapporto e quel legame con Casciana Terme e Livorno
Il conduttore toscano si commuove in conferenza stampa: «Sono stato tirato su solo dalla mia mamma, ho perso il mio babbo che avevo solo 18 mesi»
SANREMO. Carlo Conti si commuove parlando della mamma, che l’ha cresciuto da sola durante la conferenza stampa a poche ore dall’inizio del Festival (stasera, 11 febbraio, alle 20,40 la diretta). «Sono stato tirato su solo dalla mia mamma, perché ho perso il mio babbo che avevo solo 18 mesi. Una donna fortissima, per questo forse ho grande rispetto e stima per le donne». Così in conferenza stampa il conduttore del Festival di Sanremo, parlando della mamma. «Mi ha insegnato due cose fondamentali: il rispetto e l'onestà e non mi ha fatto mai mancare nulla. La tavola era sempre apparecchiata, anche solo per noi due», ha concluso Conti con le lacrime agli occhi. «Ai figli bisogna dare ali e radici», ha poi aggiunto Conti, citando «il mio carissimo amico Lucio Caizzi».
La madre
Lolette Conti, la madre del noto presentatore toscano, era molto legata a Casciana Terme (Pisa), dove trascorreva parecchio tempo. Una presenza fissa, a Casciana, dove trascorreva lunghe vacanze e dove era conosciutissima. E alla finale di Miss Toscana non mancava mai. Lolette, che era originaria di Livorno, viveva a Firenze.
Dopo la scomparsa della donna, nell’estate 2002, era nato – abbinato e all’interno di Miss Toscana – un premio alla memoria della madre di Conti. Esistente fino a pochi anni fa, il premio negli anni ha cambiato qualche modalità: nell’ultima fase il riconoscimento – dedicato alla memoria di Lolette Conti, come il figlio cittadina onoraria di Casciana Terme – andava a chi riceveva il maggior numero di voti sul web.