Dalla Mediavalle a Sanremo: i piatti della chef toscana per gli ospiti del festival
Borgo a Mozzano, in cucina all’hotel Milano ha contribuito alla crescita della struttura guidata dalla famiglia Baldaccini
BORGO A MOZZANO. C’è anche una chef della Mediavalle al teatro Ariston per il Festival di Sanremo. È Cinzia Fabris, 64 anni, chef al ristorante albergo “Milano” di Borgo a Mozzano. Fabris è una dei due chef dell’albergo. Sarà a Sanremo nella serata del 14 per preparare le pietanze per i cantanti e i presentatori del festival. Cinzia Fabris è stata scelta come rappresentante per la Toscana, insieme ad altre due donne. Fabris, 64 anni, di Firenze, lavora all’hotel Milano da tre anni. Vive a Riolo, località della frazione Monti di Villa, nel comune di Bagni di Lucca.
«Questa è per me una grande opportunità – dice – partecipo grazie alla associazione Lady Chef di Lucca che è guidata da Mariella Lencioni. La associazione è un ramo della Federazione Italiana Cuochi. Sono diventata chef per passione, da 10 anni. Prima ero nel ramo ricevimento e direzione alberghiera, dirigevo un albergo. Poi ha preso il sopravvento la passione per la cucina. Vorrei ringraziare l’intero staff dell’albergo Milano, Martina Baldaccini, il padre Marco, e William Citti, di Borgo a Mozzano, anche lui chef all’hotel Milano. È grazie a loro, ai loro insegnamenti se sono arrivata a questo punto». Da tutta Italia arriveranno 70 lady chef che saranno scaglionate nelle varie sere. «Io preparerò i piatti insieme ad altre nella serata del 14 – spiega Fabris – c’è una grande attesa, ma ancora non sappiamo cosa dovremo preparare».
Sui social dà la notizia Martina Baldaccini, 36 anni, titolare del ristorante hotel Milano che si trova lungo la statale del Brennero in località Socciglia, prima di arrivare al ponte Pari di Borgo a Mozzano. «A Sanremo ci siamo anche noi – scrive Baldaccini – La nostra Cinzia è tra le tre Lady Chef selezionate in Toscana dalla Fic, Federazione Italiana Cuochi. Un traguardo incredibile che la porta a far parte del “Team Food” del Festival più famoso d’Italia. Cinzia cucinerà per gli ospiti del festival. Orgogliosi di vederla rappresentare Lucca e tutta la nostra passione per la cucina, quella che ogni giorno portiamo in tavola per voi. Dalla Mediavalle del Serchio al palco dell’Ariston».
Martina, a capo dal 2016 del rinnovato hotel Milano, rappresenta la terza generazione nella famiglia Baldaccini alla guida del ristorante hotel Milano, rinnovato di recente con materiali “green” ecosostenibili. «Siamo felici e orgogliosi – dice – la nostra Cinzia va a Sanremo. È stata fatta una selezione per rappresentare tutte le regioni e per la Toscana potevano essere scelte solo tre donne. Cinzia parte come lady chef e preparerà i suoi piatti per lo staff di Sanremo. È una grande emozione». Baldaccini, sposata e madre di due bambine, Margherita di 6 anni e Maria, di 5, è figlia di Marco, 65 anni, che è stato titolare dell’albergo all’inizio col fratello Renzo, poi con la sua famiglia. A fondare l’albergo Milano furono Agostino Baldaccini, originario di Pescia, con la moglie Maria Brunini, di Borgo a Mozzano. Agostino e Maria si erano conosciuti a Milano dove avevano aperto un albergo che si chiamava “hotel Viareggio”, in viale Certosa. Nome scelto per non dimenticare le origini, spiega la nipote Martina. Chiuso l’albergo a Milano i coniugi Baldaccini tornarono a Borgo a Mozzano, dove nel 1969 inizialmente costruirono, davanti al Ponte Pari che collega la statale del Brennero alla Fondavalle e a Borgo a Mozzano, il locale “Gallo d’oro”, pizzeria ristorante. Lì c’era solo un terreno che fu acquistato da Baldaccini. Nel 1978, acquistato anche il terreno dove si trova l’attuale albergo, fu costruito l’hotel Milano, in località Socciglia, rinnovato nel 1992 e oggetto di una nuova recente ristrutturazione. Nel locale hanno lavorato i fratelli Baldaccini, ma negli ultimi anni alla guida era rimasto Marco con la sua famiglia. Oggi alla guida c’è Martina, aiutata dal padre.