Cassai e Galoppi mondiali di danza sportiva
GROSSETO. Ancora una volta, Rimini è stata la Capitale Mondiale della Danza Sportiva. Nei giorni scorsi si sono disputati i campionati italiani che in questa occasione, hanno ospitato anche i...
GROSSETO. Ancora una volta, Rimini è stata la Capitale Mondiale della Danza Sportiva. Nei giorni scorsi si sono disputati i campionati italiani che in questa occasione, hanno ospitato anche i campionati mondiali Wdsf , Wrrc e IDO, una rassegna che ha visto impegnati circa 30.000 atleti in rappresentanza di ben 35 paesi. L'evento, si conferma il più grande festival della danza sportiva al mondo, unico nel suo genere, per presenze e per consensi, nasce dalla collaborazione tra la Federazione Italiana Danza Sportiva, unica federazione riconosciuta dal Coni, Rimini Fiera e il Comune di Rimini.
Per l'occasione, alle competizioni mondiali è stato dedicato un intero padiglione, il tricolore dove dopo la cerimonia di apertura si sono svolti i campionati mondiali Under 21 delle danze standard, ai quali hanno partecipato i migliori atleti della danza sportiva al mondo, e tra questi, unici rappresentati della provincia di Grosseto, i ballerini Gabriele Cassai e Sofia Galoppi. I due atleti di casa nostra si sono classificati al 29º posto assoluto. Tutto ciò a significare la crescita della danza sportiva e della scuola “Fred Astaire Dance School” diretta dai maestri Michele Boschi e Barbara Grifoni.
I due maestri hanno preparato gli atleti per prossima gara, tra le più importanti al mondo, con oltre 5000 atleti partecipanti: il German Open Championship che si svolgerà in Germania a Stoccarda, in programma la prossima settimana (dal 12 al 16 agosto) e al quale parteciperanno in rappresentanza della maremma le due coppie della scuola: quella composta da Chiara Cassai e da Michael Bruni e quella con Gabriele Cassai e Sofia Galoppi.