Il Tirreno

Grosseto

I danni del maltempo

Crolla il muro, caserma di Buriano inagibile: carabinieri “ospiti” del circolino


	Il muretto crollato in seguito allo smottamento
Il muretto crollato in seguito allo smottamento

Castiglione, il cedimento del costone rischia di fare altri danni. Valzer di sopralluoghi per valutare integrità e costi di riparazione

2 MINUTI DI LETTURA





CASTIGLIONE. Il Comune è pronto a disporre l’inagibilità della stazione dei carabinieri di Buriano, dietro alla quale una decina di giorni fa – quasi certamente a causa delle piogge intense – si è verificato il cedimento del costone, che ha portato con sé un pezzo del muro di cinta.

L’edificio è attualmente chiuso ma il crollo non ha compromesso le attività dei militari in servizio, che proprio da poco hanno incrementato l’organico (e hanno un nuovo comandante, Giovanni Cuccari, subentrato a Ivan Caritto) e continuano a operare sul territorio di loro giurisdizione; e presto avranno una nuova “casa” temporanea: il circolino di Buriano, proprio lì accanto lungo la via centrale della frazione a due passi dall’ufficio postale, grazie all’intercessione del municipio con l’associazione che lo gestisce.

In questo contesto si apprende dal Comune che presto l’Arma comunicherà alla cittadinanza gli orari di apertura al pubblico. Nel frattempo i vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo alla stazione e richiesto l’intervento di un tecnico, e personale del Demanio sta redigendo una valutazione di idoneità della struttura. La sistemazione dei carabinieri al circolino, va da sé, dev’essere – appunto – temporanea; mentre, secondo le prime stime, il costo complessivo per il ripristino del costone si attesterebbe su una cifra con “diversi zeri”.

Con lo smottamento si è quindi aperto uno scenario al quale i residenti guardano con attenzione, sia perché l’Arma gode di una particolare affezione da parte della cittadinanza ma anche perché, in ottica di proficua collaborazione tra enti pubblici, il municipio è spesso intervenuto per opere di manutenzione ordinaria: tra le ultime la sistemazione dell’alloggio dell’ultimo carabiniere arrivato a Buriano (l’ultimo in ordine di tempo) e l’imbiancatura dell’ufficio che era stato di Caritto in tempo per il passaggio di consegne per Cuccari. Essendo la stazione di proprietà del Demanio, tuttavia, il Comune non può intervenire per la manutenzione straordinaria.


 

Primo piano
L’incidente

Forte dei Marmi, crolla un solaio: tre operai feriti, uno è grave – Video