Il Tirreno

Grosseto

In tv

I delitti del BarLume, a Follonica tornano le riprese: ecco le possibili location

di Michele Nannini
Le riprese dell’anno scorso a Follonica (foto Giorgio)
Le riprese dell’anno scorso a Follonica (foto Giorgio)

Ed è “mistero” su dove si girerà: lo scorso anno il quartiere di Senzuno fece da sfondo ad alcuni ciak ospitando la casa di uno dei protagonisti

3 MINUTI DI LETTURA





FOLLONICA. I delitti del Barlume fa 13 e fra inizio maggio e metà luglio tornerà ad animare la costa fra Piombino, Follonica e l’Isola d’Elba. La serie tv prodotta da Sky e Palomar con la regia di Roan Johnson e Milena Cocozza è ormai diventata infatti una presenza fissa della primavera maremmana e anche quest’anno alcune delle riprese dei nuovi episodi della tredicesima stagione verranno realizzate, come nelle ultime due edizioni, a Follonica, ormai ufficialmente una delle location fisse dell’immaginario mondo di Pineta, la località balneare nella quale è ambientata la serie ispirata ai romanzi di Marco Malvaldi.

I casting e le date

In questi giorni sono infatti aperti i casting per le comparse che dovranno affiancare lo storico gruppo di attori nelle riprese della nuova serie: la macchina da presa ripartirà in zona Piombino – Follonica dal 5 maggio e fino al 7 giugno compresi; il 15 maggio ci sarà l’unica data di riprese prevista a Grosseto.

La produzione cerca uomini e donne in età compresa tra i 18 e i 75 anni; camerieri e cameriere veri residenti o domiciliati in zona Piombino/Follonica; uomini e donne di origine calabrese, sia per figurazioni semplici che speciali con battute in zona Piombino/Follonica; uomini e donne in età compresa tra i 18 e i 70 anni di origine sudamericana, ad esempio Colombia, Venezuela, Ecuador, in possesso di regolare permesso di soggiorno, residenti o domiciliati in zona Piombino/Follonica; uomini e donne di origine orientale, africana, indiana, sudamericana in età compresa tra i 18 e i 74 anni, in possesso di regolare permesso di soggiorno, residenti o domiciliati in provincia di Grosseto.

Chi desidera candidarsi deve inviare foto recenti e ben visibili in primo piano e figura intera preferibilmente su sfondo neutro, lasciare un contatto telefonico e specificare la residenza o l’eventuale appoggio in zona Piombino, Elba o Grosseto all’email elbacomparse@gmail.com, indicando se la richiesta è come figurazione parlante e se si ha esperienza di recitazione. Chi ha già partecipato alle precedenti edizioni può rinnovare la propria candidatura inviando una mail con tutte le informazioni necessarie.

Nessuna indiscrezione ufficiale sulla location delle riprese nella città del Golfo che per la terza volta (ma alcuni ciak, seppur non in città ma sempre all’interno di strutture del territorio comunale, furono girati anche nel 2022) è una delle ambientazioni principali della serie televisiva ma è facile intuire che ancora una volta al centro del lavoro della troupe ci sarà piazza del Popolo e l’ingresso della civica pinacoteca che ormai per il terzo anno sarà il Comune di Pineta, almeno nella sua facciata esterna, ma non sono esclusi ulteriori giorni di lavorazione in altre zone della città, probabilmente anche in interni.

Lo scorso anno, ad esempio, il quartiere di Senzuno fece da sfondo ad alcuni ciak ospitando la casa di uno dei protagonisti, il poliziotto Govoni (interpretato da Guglielmo Favilla), con la macchina da presa che entrò anche all’interno della discoteca Sox. Gli episodi saranno poi trasmessi probabilmente a gennaio 2026 su Sky Cinema come ormai succede dalla terza stagione in poi.

Primo piano
Il caso

Benedetto Ceraulo e gli spari al figlio: ricostruito il movente della lite

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli