Il Tirreno

Firenze

Sos violenza

Firenze, doppia aggressione sul posto di lavoro: tassista preso a calci e autista della tramvia colpita con un pugno

Firenze, doppia aggressione sul posto di lavoro: tassista preso a calci e autista della tramvia colpita con un pugno

Il primo episodio sul viale Guidoni, il secondo a bordo della linea T1 dove è stata aggredita anche una passeggera

3 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Un tassista e un’autista aggrediti mentre stavano lavorando a Firenze. Il primo episodio di violenza è avvenuto in viale Guidoni e ha coinvolto un tassista del 4390 Taxi Firenze, vittima di una violenta aggressione dopo un diverbio per presunte manovre pericolose. Il secondo invece si è verificato a bordo della linea T1 della tramvia, all'altezza della fermata Arcipressi, dove una passeggera è stata aggredita da un uomo: l’autista, intervenuta nel tentativo di difenderla, è stata colpita da un pugno. 

L’aggressione sulla tramvia

Secondo quanto ricostruito sembra appunto che un passeggero avrebbe aggredito una donna che era a bordo della tramvia, condotta da un'autista. Quest'ultima avrebbe cercato di difendere la passeggera aprendo la porta del gabbiotto per farla entrare, ma sarebbe stata colpita con un pugno. Denis Ratto, amministratore delegato di Gest, la società che gestisce il trasporto pubblico su rotaia a Firenze, ha commentato l'episodio odierno avvenuto su un mezzo della linea T1 della tramvia, dichiarando, dopo essersi sincerato delle condizioni di salute della conducente colpita: «Esprimiamo vicinanza e solidarietà alla nostra collega che fa parte della famiglia di Gest che, con un atto coraggioso, ha cercato di aiutare un'altra donna aggredita in modo vile. Nell'eventuale procedimento ci costituiremo parte civile e denunceremo per interruzione di servizio pubblico. La violenza, sia verbale che fisica, ai danni di persone che svolgono il proprio lavoro, non sono accettabili e vanno sempre condannate. Ringraziamo le forze dell'ordine intervenute prontamente».

«Nessuno ha difeso il tassista»

A dare notizia dell’aggressione al tassista, avvenuta il 16 gennaio, è il Cda Cotafi - 4390 Taxi Firenz: «Un tassista fiorentino, socio del 4390 Taxi Firenze, Paolo, Parigi 46, mentre era in turno di servizio, si è ritrovato vittima di una brutale aggressione in viale Guidoni, per opera di un signore di nazionalità straniera – riportano nel comunicato – In seguito a una serie di manovre pericolose da quest'ultimo compiute, ne è derivato un iniziale alterco verbale, da cui ne sono conseguiti a danno del tassista, in ordine: sputo in pieno volto, ripetuti colpi al volto e calci al corpo mentre il tassista si trovava in terra. Il fatto, pur avvenendo in luogo ad alto passaggio di mezzi, non ha visto l'intervento di nessuno dei passanti in aiuto del collega. A Paolo sono stati refertati dieci giorni di prognosi. Si tratta di fatti di brutale gravità che non rappresentano semplice inciviltà, ma profili delinquenziali in cui ogni cittadino, tanto più chi trascorre molto tempo nel traffico, potrebbe incorrere - continua il comunicato - È bene chiarire che il tassista Parigi 46 si è sempre contraddistinto per l'altissimo grado di correttezza professionale. Il Consiglio di amministrazione del 4390 Taxi Firenze rivolge a Paolo ed ai familiari tutta la propria vicinanza umana e professionale».

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi