Il Tirreno

Empoli

Sanzioni

Empoli, controlli volanti per revisioni e assicurazioni: arrivano le telecamere mobili

Empoli, controlli volanti per revisioni e assicurazioni: arrivano le telecamere mobili

L’Unione dei Comuni dota i veicoli della polizia municipale di dispositivi che consentono di verificare e sanzionare in tempo reale le irregolarità

2 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Saranno installate all’interno delle auto della polizia municipale e consentiranno di verificare in tempo reale se le auto in circolazione nelle strade della città e dell’Empolese abbiano effettuato la revisione e siano coperte da assicurazione. L’Unione dei Comuni circondario dell’Empolese Val d’Elsa ha infatti deciso di dotarsi di due telecamere “Targa System 5. 0 mobile”. Con la determinazione dirigenziale 869 dello scorso 17 dicembre, il responsabile Roberto Dini ha autorizzato l’acquisto dei due strumenti per 22.252,80 euro dalla G. A. Europa Azzaroni s.r.l. di Bologna che distribuisce in esclusiva queste telecamere capaci di effettuare i controlli sui veicoli.

Come funziona il sistema

L’acquisto rappresenta una stretta alla circolazione di auto non in regola nelle strade dell’empolese. Il dispositivo “Targa System” è in grado non solo di identificare i veicoli non assicurati o con revisione scaduta, ma anche quelli sottoposti a fermo amministrativo e altri tipi di irregolarità. Non solo: collegato a un apposito data base è in grado di rilevare, attraverso la scansione della targa, irregolarità come auto rubate, poste sotto sequestro o inserite nella black list della Polizia, i veicoli intestati a “prestanome” e utilizzati nei reati.

«Targa System – spiega il produttore – è un sistema certificato di software e telecamere di lettura targhe per il controllo stradale, risultato di uno studio congiunto con le forze di polizia, di cui costituisce un valido supporto nel rilevare importanti infrazioni».

Il sistema si compone fondamentalmente di due elementi. Il primo è la telecamera che cattura le immagini. Un prodotto che può essere montato all’interno della macchina di servizio e che funziona sia da ferma sia in movimento in qualsiasi condizione di luce diurna e notturna.

Il secondo è un software «aperto e personalizzabile di installazione rapida e semplice – spiega il produttore – sia su server all’interno del comando di polizia sia su auto di servizio». Il software è in grado di catalogare, oltre alla targa del veicolo, anche la marca, il modello e il colore.

Controlli in tempo reale

Elemento decisivo del sistema Targa System è infatti la possibilità di effettuare una verifica con il Ministero dei trasporti praticamente in tempo reale. Questo consente di individuare subito eventuali irregolarità delle auto in circolazione semplicemente inquadrando la targa.

Insomma, la polizia municipale sarà dotata di un sistema ancora più performante per controllare la circolazione. “Targa System” consente infatti alle la pattuglie sul territorio di fermare i veicoli segnalati, eliminando il bisogno di un’altra pattuglia a distanza per fermare i veicoli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi