Cecina, addio alla parrucchiera Roberta: il suo salone era un punto di riferimento
Lascia i figli e il marito che è il titolare della Ricocar
CECINA. Se n’è andata dormendo. Un arresto cardiaco arrivato su un corpo già colpito duramente da una grave malattia l’ha portata via all’affetto dei suoi cari, al marito Antonio Passeri, titolare della Ricocar, e ai figli Luca e Rico con Monica e Sergio. Aveva 77 anni e a Cecina la conoscevano un po’ tutti. Osvalda Falciani, ma per i cecinesi conosciuta come Roberta, aveva avuto un grande negozio di parrucchiera sopra la Trattoria Senese e poi un secondo negozio, sempre a Cecina, riaperto dopo che i due figli erano cresciuti. Roberta era originaria di Siena ed è lì che cominciò a costruire il suo sogno di pettinatrice. Aveva 13 anni quando entrò per la prima volta in un salone, doveva utilizzare un panchetto per arrivare ai lavatesta.
Dopo qualche anno aprì un salone suo e diventò un punto di riferimento, tra i clienti c’era anche la famiglia di Gianna Nannini. Il suo sogno era migliorarsi sempre e negli anni Settanta, seguendo la sua voglia di essere sempre all’avanguardia nel settore partì per Parigi dove entrò a far parte della scuola della L’Oreal dove si facevano corsi di taglio, di colore, di piega. Fu allieva anche del visagista Gil Cagnè. Poi a Castiglioncello incontrò Antonio, si sposò e si trasferì a Cecina: qui aprì i suoi negozi non smettendo mai di formarsi e di mettersi in gioco. La salma è esposta lunedì 16 dicembre nella casa di onoranze funebri Santini e dopo una benedizione, martedì 17, sarà cremata.