Il Tirreno

Versilia

Hockey

Trissino a valanga: 13-3. Anche il Follonica fa il pieno

di Roy Lepore, Antonio Scuglia
Trissino a valanga: 13-3. Anche il Follonica fa il pieno

Domani la seconda giornata del campionato di A1: il Cgc sfida il Bassano

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Due vittorie casalinghe nei due posticipi della prima serata di mercoledì in serie A1. Il Trissino si impone perentoriamente per 13-3 contro il Montecchio, una valanga di reti già nel primo tempo quando conduceva per 8-1. I biancoverdi sono riusciti solo in alcune parti del secondo tempo a rendersi veramente pericolosi, realizzando tre reti, di cui una da Campagnolo e due dai due argentini in forza, cioè Vega e Posito. I blucelesti invece sono andati in rete per tre volte con Malagoli e Mendez, due per Galbas e Pinto, mentre l’assente di lusso è Ipinazar, ancora claudicante dopo la partita di Supercoppa.

Decisamente più equilibrata (4-2 il finale) la gara tra Follonica e Montebello e pesano tantissimo i due gol in un paio di minuti all’inizio della gara da parte di Davide Banini e Marco Pagnini, che scavano un fossato incolmabile dai biancorossi, nonostante l’ottima giornata di Aleix Borregan (doppietta).

Sette le squadre quindi con tre punti e nessun pareggio, in attesa della seconda giornata che sarà giocata solo parzialmente in quanto due piste saranno impegnate dalle votazioni del weekend e quindi saranno inagibili e lo spazio per il recupero non sarà prima di fine novembre, dopo la sosta del campionato. Le gare interessate sono Montebello-Forte dei Marmi e Montecchio-Valdagno, mentre il Cgc gioherà regolarmente domani in casa con il Bassano, alle ore 21.

Il quadro completo

Lodi-Cgc Viareggio 4-2, Grosseto-Vercelli 5-7, Gds Forte Marmi- Monza 3-2, Valdagno-Gamma Innovation Sarzana 2-5, Ubroker Bassano-Telea Medical Sandrigo 5 – 2, Follonica Hockey-Tierre Chimica Montebello 4–2, Gs Hockey Trissino-Montecchio Precalcino 13–3.

Gli azzurrini

La Nazionale Under 17 impegnata agli Europei in Spagna ieri ha travolto nei quarti di finale l’Inghilterra: 11-0. E srasera alle 21 affronterà la vincente di Spagna - Andorra. Italia in vantaggio dopo 1’17” grazie al primo gol in azzurro del viareggino Francesco Carrieri, che poi ha segnato un’altra rete. Da segnalare, nella ripresa, l’esordio tra i pali dell’altro viareggino Filippo Poletti, il più giovane della squadra, classe 2008. Per lui un “clean sheet” impreziosito da alcune belle parate nel finale, quando gli inglesi hanno trovato più spazio nelle maglie ormai larghe della difesa dell’Italia. 

Primo piano
Lavoro stagionale

Estate 2025 in Toscana tra orari assurdi, contratti fuorilegge e stipendi incerti: tutto quello che non va

di Donatella Francesconi