Il Tirreno

Versilia

L’allarme

Torre del Lago, bimbo di un anno ingoia una pila: l’allarme e il trasporto d’urgenza al Meyer


	Sul posto è intervenuto l'elisoccorso
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso

Sul posto è intervenuta anche l’automedica per prestare i primi soccorsi: le sue condizioni sarebbero stabili

2 MINUTI DI LETTURA





TORRE DEL LAGO. Paura per un bimbo di un anno residente con la famiglia a Torre del Lago che questo pomeriggio – erano circa le 16,30 – ha ingoiato una pila, verosimilmente di quelle a bottone, usate per orologi e giochi. Le circostanze non sono note: secondo le informazioni raccolte il piccolo, che risulta essere di nazionalità ucraina, si trovava in quel momento in compagnia della madre.

Cosa è successo

Per l’esattezza, erano le 16,32 quando è partita la chiamata disperata al 118. Non ci sono state esitazioni; i sanitari hanno disposto che il bambino venisse portato, in codice rosso, con l’elicottero Pegaso, al Meyer di Firenze. Oltre a Pegaso, nel luogo da cui è giunta la richiesta di aiuto è intervenuta anche l’automedica Sud di Viareggio. Appena arrivato al Meyer il piccolo è stato immediatamente sottoposto a tutti gli accertamenti del caso. Con non poca paura, da parte di familiari e sanitari, che la pila potesse essergli fatale. Poco prima delle 20, dal Meyer hanno confermato che le condizioni del bambino erano stabili, e considerate non gravi dai sanitari che lo stavano monitorando. Nella sfortuna, la fortuna: secondo quanto è stato riportato, «la pila si è posizionata in un punto non pericoloso».

I precedenti

Il piccolo, per il quale nel giro di pochi minuti la comunità torrelaghese è precipitata nello sconforto, si è salvato. Torna d’attualità un tipo di episodi che negli ultimi mesi ha avuto anche epiloghi infausti in Toscana. L’ultimo a gennaio, quando un bimbo, dopo l’ingestione di una pila, è stato salvato grazie a un intervento congiunto di Meyer e Fondazione Monasterio all’ospedale di Massa. Ma a novembre 2024 una bambina è deceduta mentre un altro bimbo è stato salvato. Tanto che dai medici di tutti gli ospedali interessati è stato diramato un appello ai genitori: «Attenti alle pile, sono oggetti pericolosissimi».

Primo piano
Il delitto

Omicidio della guardia giurata, il massacro registrato dalla “dash cam” nell’auto. Il presunto killer un ex campione di arti marziali

di Massimo Donati
Sani e Belli