Il Tirreno

Versilia

Sos violenza

Viareggio, maxi rissa tra trenta giovani fra la Passeggiata e la spiaggia

Roy Lepore e Donatella Francesconi

	Ambulanze e carabinieri in piazza Campioni
Ambulanze e carabinieri in piazza Campioni

Si sono rincorsi e picchiati, tre feriti: uno finisce all’ospedale. I motivi del caos

03 giugno 2024
3 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. L’estate non è ancora entrata nel vivo, ma tra Molo e primo tratto della Passeggiata a Viareggio – spiaggia e via Barellai comprese – si sono rivissute le scende di violenza dello scorso anno. Secondo quanto ricostruito, tutto sarebbe nato – esattamente come nell’estate 2023 – dalla presenza sulla spiaggetta del Molo di un gruppo di giovani stranieri, arrivati da Pistoia e Montecatini. Il gruppo è stato affrontato, in un primo momento, da alcuni giovani tifosi presenti sugli spalti del Beach Stadium, allestito al bagno Flora. All’origine dello scontro potrebbero esservi dei furti commessi dagli stranieri sulla ex spiaggia libera del Flora che il Comune ha affidato allo stesso stabilimento balneare già da fine state scorsa, dopo gli scontri che portarono in Passeggiata il personale della polizia di Stato in tenuta anti sommossa.

Il risultato, ieri, è stata una maxi rissa che ha coinvolto una trentina di giovani, anche arrivati da fuori Viareggio, tra Molo, spiagge dei bagni Flora e Dori, via Barellai e parte della Passeggiata. Alcuni ragazzi sono stati aggrediti – così le prime ricostruzioni – solo per l’abbigliamento che indossavano. Un ragazzo, in via Barellai, è stato affrontato da un gruppo di coetanei solo perché aveva una maglietta del Livorno ed era dunque un “rivale” dal punto di vista sportivo. Cinque giovani, arrivati a Viareggio da Scandicci per trascorrere la domenica al bagno Dori, si sono fatti avanti per difendere l’aggredito, minorenne, che è riuscito a scappare.

I giovani fiorentini – che avevano raggiunto via Barellai incuriositi dal parapiglia che sta accadendo, con almeno 30 persone che scappavano in spiaggia – hanno riportato contusioni e ferite. Sono stati identificati e adesso hanno 48 ore di tempo per presentare querela contro gli aggressori.

Via Barellai è stata teatro di altri scontri, sotto gli occhi dei tanti che ieri hanno affollato la Passeggiata. Il risultato è di almeno tre ragazzi feriti: uno è stato medicato sul posto (sono intervenute le ambulanze di Croce Verde e Misericordia di Viareggio) per un taglio sul braccio dovuto, probabilmente, a un coccio di bottiglia. Un altro ha avuto necessità del ghiaccio per un colpo ricevuto in faccia. E per un ragazzo i soccorritori hanno deciso un trasporto in ospedale per ulteriori accertamenti. Che non hanno comunque rilevato niente di grave.

Quanto accaduto non può che far crescere la preoccupazione per un aumento della violenza giovanile in città. Tanto che gli stessi gestori del Beach Stadium, i quali garantiscono la sicurezza privata all’interno – chiedono una maggiore presenza di forze di polizia in una zona che si è già rilevata “bollente” lo scorso anno.

Proprio in questi giorni, il Questore di Lucca, Edgardo Giobbi, ha ricordato – per Viareggio e la Versilia – i dati delle operazioni volte al contrasto della cosiddetta “mala movida”: da inizio anno la Divisione di polizia amministrativa ha chiuso 4 locali per motivi di ordine e sicurezza pubblica, mentre la Divisione anticrimine ha emesso 31 Dacur (Daspo urbano), a fronte dei 3 del 2023, e 27 ammonimenti (11 nello stesso periodo del 2023). Un tipo di interventi destinato a intensificarsi per l’estate in arrivo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Corriere ucciso, il risultato dell’autopsia: «Nicolas strangolato o soffocato con un sacchetto»