Il Tirreno

Versilia

La bandiera di Burlamacco e da Lettera 22 è già festa

La bandiera di Burlamacco e da Lettera 22 è già festa

Anche nel caffè letterario di via Mazzini a Viareggio si respira aria di Carnevale E fra i tanti libri in vetrina, spuntano alcuni titoli dedicati alla manifestazione

2 MINUTI DI LETTURA





Viareggio. Calendario alla mano, oggi è l’ultimo giorno di Carnevale. Ma non per questo si ferma Vetrine di Carnevale, il gioco lanciato dal Tirreno in collaborazione con la Fondazione Carnevale per “vestire a festa” la città in occasione del Carnevale 2021. Una iniziativa che ha avuto innanzitutto come obiettivo quello di far respirare un clima di gioia e allegria in occasione di questo strano Carnevale senza corsi mascherati né rioni. E che andrà avanti fino a sabato 20 febbraio, giorno in cui si sarebbe dovuto concludere il Carnevale di Viareggio se non ci fosse stata l’emergenza Covid.

Dopo bar, parrucchieri, negozi di fiori, agenzie di viaggio, questa volta ci dedichiamo... alla cultura. Già, perché in questo giorno speciale di Carnevale siamo voluti entrare in una libreria. O, meglio, in un caffè letterario, dove si abbinano i piaceri della lettura a quelli del sedersi intorno ad un tavolino per gustare un espresso o una cioccolata calda (anche se, purtroppo, questo secondo piacere lo si potrà tornare ad assaporare solo con il ritorno alla zona gialla). Stiamo parlando di Lettera 22, locale che si trova nella centralissima via Mazzini. E siccome per far respirare l’aria di carnevale basta poco, Elena Francesconi – una delle “padrone di casa” della libreria, gestita tutta al femminile – ha sistemato una bandiera di Burlamacco in vetrina e vi ha aggiunto alcuni libri che parlano di Carnevale. Pochi tocchi, ma efficaci.

Ricordiamo che partecipare è semplicissimo. Tutto infatti è permesso: chi vuole può mettere un manifesto storico, un mascherone di cartapesta, una foto gigante di un carro, anche soltanto una cascata di coriandoli e stelle filanti. L’importante è che - chi entra in quel negozio o quel locale - senta l’atmosfera allegra e gioiosa del Carnevale. Perché è proprio quest’anno che ne abbiamo bisogno più del solito...

Iscriversi al nostro concorso è semplicissimo. Ed è assolutamente gratuito. Basterà inviarci una mail al nostro indirizzo di posta elettronica - viareggio@iltirreno.it - indicando nell’oggetto “concorso vetrine” e nella mail il nome dell’attività, l’indirizzo completo (via, numero civico e città) e un recapito telefonico da contattare. Ci faremo vivi noi, inviandovi il nostro fotografo ad immortalare la vetrina o l’interno del negozio. E, naturalmente, nei giorni successivi pubblicheremo la foto sia sul Tirreno che sulla pagina Facebook del Carnevale di Viareggio.

Vi chiediamo soltanto un impegno: ovvero che l’allestimento resti per tutto il periodo di Carnevale (almeno fino al 20 febbraio, giorno in cui avrebbe dovuto concludersi).

E come ogni concorso, ci saranno anche dei vincitori che saranno proclamati da una giuria tecnica e che riceveranno dei premi che vi sveleremo nei prossimi giorni.

Aspettiamo nuove adesioni e segnalazioni. E, naturalmente, confidiamo in una città vestita a festa. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Bolkestein

Balneari, il Tar smentisce Meloni: «Non c’è alcuna proroga al 2027»