Il Tirreno

Ue: Mattarella, 'amministrazione europea risultato dialogo istituzioni europee'

1 MINUTI DI LETTURA





Messina, 22 gen. (Adnkronos) - "Nel tempo, la linea di demarcazione tra amministrazione diretta e indiretta si è andata sempre più assottigliando. Ciò è dovuto, come si è visto, al moltiplicarsi dei casi di esercizio congiunto delle funzioni da parte di enti ed organismi amministrativi nazionali ed europei, tenuti a cooperare tra loro". Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Messina. "Merita di essere sottolineato come questo comporti che l’amministrazione europea e quindi l’attuazione del diritto unionale, siano la risultante di una convergente attività, del dialogo e della collaborazione che intercorrono tra istituzioni europee e nazionali- dice -La multiforme integrazione tra amministrazione europea e amministrazioni nazionali ha accresciuto il grado di effettività e reso assai più omogenea l’applicazione del diritto dell’Unione europea. Va tenuto presente che la maggiore efficienza della macchina amministrativa, l’intensificarsi dei controlli e il rafforzamento dei poteri amministrativi richiedono di essere accompagnati da meccanismi idonei a tutelare i cittadini e le imprese. Si tratta di un aspetto al quale occorre porre sempre una costante attenzione nel perseguire l’obiettivo di un’Unione sempre più piena espressione dei cittadini europei".
Primo piano

Firenze, tragedia nel cantiere Esselunga: tre indagati per la morte degli operai