Terme gratis in Toscana: 5 luoghi in cui godersi relax e natura senza spendere un euro
La guida a cura del blogger Riccardo Franchini
In un tempo in cui tutto si compra, esistono ancora luoghi che non hanno prezzo. In Toscana, l’acqua termale affiora dalla terra da millenni, carica di calore e profumo di zolfo, libera come chi la cerca. Ci vai senza prenotazioni, con uno zaino leggero, un paio di amici fidati e la voglia di immergersi in qualcosa di vero. Ecco cinque luoghi termali gratuiti dove la natura fa tutto da sola. La guida è a cura del blogger Riccardo Franchini, che ha una pagina Facebook chiamata: Toscana Locali e Viaggi di Riccardo Franchini.
Saturnia – Le cascate scolpite dal tempo
Una meraviglia plasmata dall’acqua e dal travertino: vasche naturali disposte a gradoni, riempite da una cascata che sembra non finire mai. All’alba, il vapore che sale ti avvolge e il silenzio ti rapisce. Le Cascate del Mulino sono un classico, ma dal vivo sanno ancora sorprendere.
Dove: Strada Provinciale del Pantano, Saturnia (Grosseto)
Bagni San Filippo – Dove la montagna respira
Nel cuore del bosco, tra sentieri e rami intrecciati, una gigantesca formazione calcarea bianca — la leggendaria Balena Bianca — accoglie l'acqua termale che sgorga a 48°C. Le sue pozze sono nascoste, tranquille, calde come un abbraccio. Una piccola fuga nel surreale.
Dove: via San Filippo, Castiglione d’Orcia (Siena)
Bagno Vignoni – Il fascino silenzioso della Val d’Orcia
Nel centro del borgo, l’acqua termale ha trasformato la piazza in una vasca. Non ci si può entrare, ma basta camminare poco per scoprire le vasche naturali del Parco dei Mulini. Lì, tra ruscelli caldi e ciottoli, puoi ritrovare la calma perduta.
Dove: Parco dei Mulini, San Quirico d’Orcia (Siena)
Petriolo – Dove l’acqua calda incontra il fiume freddo
Un angolo di mondo in cui l’acqua termale si getta nel fiume Farma. Il contrasto è potente: passi dal bollore al gelo, tra sensazioni opposte che purificano e rigenerano. Un rituale naturale, immerso nel verde, dove il corpo si sveglia e la mente si spegne.
Dove: SP4 Maremmana, Monticiano (Siena)
San Casciano dei Bagni – La bellezza che non si misura in euro
Sotto uno dei borghi più eleganti della Toscana, le vasche libere di Bagno Grande offrono acque antiche, usate già in epoca romana. Proprio accanto al lussuoso resort, senza cancelli né check-in, puoi immergerti nella storia… con la sola condizione di rispettare il luogo.
Dove: località Bagno Grande, San Casciano dei Bagni (Siena)
Qui l’acqua è per chi la cerca, non per chi la compra. Questi posti non hanno bisogno di pubblicità. Resistono perché chi li ama li custodisce. Se ci vai, porta con te silenzio, rispetto e un asciugamano: la natura ti regalerà il resto.