Il Tirreno

Toscana

Battaglia legale

Clizia Incorvaia rinviata a giudizio dopo la denuncia di Francesco Sarcina: l’accusa di sfruttamento dell'immagine della figlia e il suo sms


	Clizia Incorvaia e Francesco Sarcina (foto da Instragram)
Clizia Incorvaia e Francesco Sarcina (foto da Instragram)

Il cantante delle Vibrazioni ha accusato l’ex moglie di usare senza il suo consenso l’immagine della figlia sui social. E lei in un messaggio: «Li campo grazie ai brand di moda...»

2 MINUTI DI LETTURA






Clizia Incorvaia, influencer ed ex moglie del cantante Francesco Sarcina (frontman de Le Vibrazioni), è stata rinviata a giudizio a seguito di una denuncia presentata dallo stesso Sarcina. Al centro della controversia c’è l’utilizzo dell’immagine della loro figlia minorenne, Nina, di 9 anni, sui social network da parte della madre, senza il consenso del padre e con finalità commerciali.

Le accuse
Secondo il cantante delle Vibrazioni, Incorvaia avrebbe pubblicato foto e video della figlia in almeno cinque contesti pubblicitari, legati a brand di abbigliamento e calzature per bambini, violando così gli accordi presi in sede di separazione e la normativa sulla privacy dei minori. La Procura di Roma, nella persona della pm Alessia Miele, ha sottolineato che la diffusione delle immagini sarebbe avvenuta “al fine di trarre profitto per sé e per altri” e senza alcuna autorizzazione da parte del padre.

Lo scambio di messaggi
Elemento chiave dell’inchiesta è uno scambio di messaggi tra i due ex coniugi, acquisito agli atti. In questi messaggi, Sarcina chiede esplicitamente a Incorvaia di interrompere la pubblicazione di post con la figlia a fini pubblicitari. La risposta di Incorvaia, secondo quanto riportato, è stata: “Io li campo grazie ai brand di moda e pago la scuola, vestiti, etc.”. Per Sarcina, questa sarebbe una chiara ammissione dell’uso dell’immagine della bambina per ottenere un profitto economico, senza il suo consenso e controllo.

La questione della privacy dei minori
Il caso solleva un tema delicato: la tutela della privacy dei minori sui social, soprattutto quando i genitori sono personaggi pubblici. La Procura ha evidenziato come la notorietà dei genitori possa amplificare la diffusione delle immagini della minore, rendendo la questione ancora più sensibile.

Prossimi sviluppi
Clizia Incorvaia dovrà comparire davanti ai giudici a metà dicembre 2025.

Primo piano
Il provvedimento

Stop agli affitti brevi, la sentenza del Consiglio di Stato: il caso di Sirmione un’incognita su Firenze

Sani e Belli