Meteo in Toscana, allerta maltempo: frane e smottamenti, la lista dei comuni a rischio
Il Centro funzionale della Regione Toscana traccia la previsione per venerdì 7 e sabato 8 febbraio
Brutte notizie per chi pregustava un fine settimana di sole e passeggiate in Toscana. E brutte notizie anche per il grande evento atteso in particolare sabato 8 febbraio: l’apertura del Carnevale di Viareggio. Arriva l’allerta per frane e smottamenti legata a un'intensa fase di maltempo che riguarderà la regione a partire dalla tarda serata di venerdì 7 febbraio. Ma andiamo con ordine.
La previsione
Il Centro funzionale della Regione Toscana traccia la previsione per venerdì 7 e sabato 8 febbraio. «Venerdì 7 febbraio possibili precipitazioni in serata su arcipelago e litorale meridionale con cumulati medi non significativi e massimi fino a 15-20 millimetri. Sabato 8 febbraio piogge e rovesci in estensione dalla costa verso l’interno. Cumulati medi sulla costa fino a 20-40 millimetri e nell'interno fino a 10-20 millimetri. Massimi fino a 50-60 millimetri su costa e Arcipelago, fino a 20-30 millimetri altrove». Per quanto riguarda i temporali, il Centro funzionale regionale spiega che: «Nella serata venerdì 7 febbraio possibili rovesci temporaleschi su Arcipelago e litorale meridionale. Sabato 8 febbraio possibili temporali in particolare nella seconda parte della giornata su Arcipelago e costa». Il maltempo quindi colpirà anche la Versilia, mettendo a serio rischio lo spettacolo del Carnevale di Viareggio.
L’allerta
Alla luce della previsione e delle valutazioni effettuate dalla Sala operativa della Protezione civile regionale, è stata diramata allerta gialla per frane e smottamenti nei seguenti comuni:
- Camaiore (LU)
- Carrara (MS)
- Forte dei Marmi (LU)
- Massa (MS)
- Montignoso (MS)
- Pietrasanta (LU)
- Borgo a Mozzano (LU)
- Lucca (LU)
- Massarosa (LU)
- Pescaglia (LU)
- San Giuliano Terme (PI)
- Vecchiano (PI)
- Viareggio (LU)
- Altopascio (LU)
- Bientina (PI)
- Buti (PI)
- Calci (PI)
- Calcinaia (PI)
- Capannoli (PI)
- Capannori (LU)
- Capraia e Limite (FI)
- Casciana Terme Lari (PI)
- Cascina (PI)
- Castelfranco di Sotto (PI)
- Cerreto Guidi (FI)
- Chiesina Uzzanese (PT)
- Collesalvetti (LI)
- Crespina Lorenzana (PI)
- Empoli (FI)
- Fauglia (PI)
- Fucecchio (FI)
- Lamporecchio (PT)
- Larciano (PT)
- Monsummano Terme (PT)
- Montecarlo (LU)
- Montelupo Fiorentino (FI)
- Montopoli in Val dArno (PI)
- Pieve a Nievole (PT)
- Ponsacco (PI)
- Ponte Buggianese (PT)
- Pontedera (PI)
- Porcari (LU)
- San Miniato (PI)
- Santa Croce sullArno (PI)
- Santa Maria a Monte (PI)
- Vicopisano (PI)
- Vinci (FI)
- Gorgona (LI)
- Livorno (LI)
- Pisa (PI)
- Rosignano Marittimo (LI)
- Bibbona (LI)
- Castagneto Carducci (LI)
- Cecina (LI)
- Piombino (LI)
- San Vincenzo (LI)
- Castiglione della Pescaia (GR)
- Follonica (GR)
- Scarlino (GR)
-
Grosseto (GR)
-
Capalbio (GR)
-
Isola del Giglio (GR)
-
Magliano in Toscana (GR)
-
Monte Argentario (GR)
-
Orbetello (GR)
-
Abbadia San Salvatore (SI)
-
Castell’Azzara (GR)
-
Cetona (SI)
-
Manciano (GR)
-
Piancastagnaio (SI)
-
Pitigliano (GR)
-
Radicofani (SI)
-
Roccalbegna (GR)
-
San Casciano dei Bagni (SI)
-
Santa Fiora (GR)
-
Sarteano (SI)
-
Semproniano (GR)
-
Sorano (GR)
-
Arcidosso (GR)
-
Campagnatico (GR)
-
Castel del Piano (GR)
-
Castiglione dOrcia (SI)
-
Cinigiano (GR)
-
Civitella Paganico (GR)
-
Montalcino (SI)
-
Pienza (SI)
-
San Quirico dOrcia (SI)
-
Scansano (GR)
-
Seggiano (GR)
-
Asciano (SI)
-
Buonconvento (SI)
-
Casole dElsa (SI)
-
Castellina in Chianti (SI)
-
Castelnuovo Berardenga (SI)
-
Chiusdino (SI)
-
Gaiole in Chianti (SI)
-
Monteriggioni (SI)
-
Monteroni dArbia (SI)
-
Monticiano (SI)
-
Murlo (SI)
-
Radda in Chianti (SI)
-
Rapolano Terme (SI)
-
Siena (SI)
-
Sovicille (SI)
-
Trequanda (SI)