Il Tirreno

Toscana

La manifestazione

La protesta dei trattori arriva in Fi-Pi-Li: il percorso previsto


	La marcia dei trattori: qui siamo in Maremma
La marcia dei trattori: qui siamo in Maremma

Un corteo di circa 50 mezzi agricoli partirà da Fauglia per raggiungere Firenze

1 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. È stata ufficialmente comunicata alla Città Metropolitana di Firenze la manifestazione del comparto agricolo organizzata dal movimento Coapi «per denunciare la crisi che sta colpendo i settori dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca».

Il percorso

Domenica 9 febbraio 2025, un corteo di circa 50 mezzi agricoli partirà da Fauglia, in provincia di Pisa, per dirigersi verso Firenze, dove i manifestanti raggiungeranno piazza Artom e vi resteranno in presidio fino a mercoledì 12 febbraio.

I trattori percorreranno la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, occupando la corsia di destra, per poi imboccare viale Gori fino a destinazione. L'obiettivo della protesta è sensibilizzare le istituzioni sulle difficoltà che il comparto agricolo sta affrontando, chiedendo misure urgenti a sostegno degli operatori del settore.

I possibili effetti

La manifestazione potrebbe causare rallentamenti alla viabilità cittadina e lungo il percorso del corteo. Le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione e a considerare percorsi alternativi per evitare disagi alla circolazione.

La protesta si inserisce in un quadro più ampio di mobilitazioni che, nelle ultime settimane, hanno coinvolto diverse città italiane, con agricoltori e allevatori uniti nel chiedere interventi concreti per garantire la sostenibilità economica delle loro attività.

Primo piano
L’annuncio

Carnevale di Viareggio, rimandato il primo corso di sabato 8 febbraio