Il Tirreno

Toscana

Il personaggio

Un toscano tra i miliardari italiani: chi è Alessandro Rosano, inventore di HeyDude


	Alessandro Rosano e le scarpe HeyDude
Alessandro Rosano e le scarpe HeyDude

Ha studiato a Pistoia e le sue calzature hanno fatto il boom durante la pandemia

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. C’è un toscano tra i nuovi miliardari italiani del 2024. Si tratta di Alessandro Rosano, 60esima persona più ricca d’Italia, con un patrimonio di 1,4 miliardi di dollari accumulato grazie alla creazione e alla successiva vendita di HeyDude, un’azienda di calzature. Nonostante la sua notorietà finanziaria, la sua biografia rimane perlopiù frammentaria. Si stima che abbia circa 55 anni, sia cresciuto in Toscana, precisamente a Pistoia, dove ha studiato dal 1982 al 1987, ma viva a Hong Kong, mentre gran parte della sua fortuna proviene dagli Stati Uniti. Rosano ha iniziato a disegnare scarpe a 18 anni e ha fondato diverse aziende prima di HeyDude, tra cui il distributore Fratelli Diversi, il marchio di orologi WeWood e l’azienda di zoccoli Baldo. Pur provenendo da una regione con una forte tradizione nel lusso, la sua fortuna è stata costruita su prodotti accessibili e confortevoli.

La nascita di HeyDude

L’idea di HeyDude nacque dopo un viaggio in Cina, quando Rosano notò l'assenza di calzature comode come pantofole. Decise di colmare questa lacuna, creando scarpe leggere e flessibili, disegnate in Italia ma prodotte in Cina. Il nome HeyDude richiama uno stile di vita rilassato, ispirandosi al protagonista del film Il Grande Lebowski dei fratelli Coen.

Il successo negli Stati Uniti

HeyDude entrò nel mercato americano quasi per caso, quando nel 2012 il direttore di un negozio di Muskogee, Oklahoma, decise di vendere il prodotto. La diffusione del marchio proseguì grazie a The Buckle, una catena del Nebraska. Il vero boom avvenne durante la pandemia: nel 2020, con l’aumento della domanda di abbigliamento comodo, il fatturato di HeyDude salì a 191 milioni di dollari, rispetto ai 20 milioni del 2018. Nel 2021, i ricavi raggiunsero i 581 milioni di dollari con un utile netto di 175 milioni, ottenuti senza campagne di marketing ma attraverso il passaparola.

L’acquisizione da parte di Crocs

Nel 2021 Crocs acquistò HeyDude per 2,5 miliardi di dollari. L’amministratore delegato di Crocs, Andrew Rees, ha affermato che Rosano si è ispirato alle strategie del loro marchio, replicandole con successo. L’acquisizione fu inizialmente accolta con scetticismo, ma HeyDude ha continuato a crescere, con ricavi vicini al miliardo di dollari, dimostrando la solidità del modello di business. Oggi Rosano lavora come consulente strategico per HeyDude sotto Crocs e ha fondato un family office per investimenti e beneficenza. Il suo percorso dimostra come un’idea semplice e innovativa possa trasformarsi in un successo globale.

Primo piano
Medicina e storia

Quando Ubaldo Bonuccelli andò negli Usa per curare Muhammad Ali