Furti nelle case, recuperati oggetti per 100mila euro. La gioia di un bambino che “riabbraccia” il casco firmato da Valentino Rossi
I colpi in cinque comuni tra le province di Firenze e Prato, la base della banda in un b&b della provincia di Grosseto: i dettagli dell’operazione dei carabinieri
FIRENZE. Un'importante operazione condotta dai carabinieri, sotto la direzione della Procura della Repubblica, ha portato al recupero e alla restituzione di circa 200 oggetti in oro e argento, frutto di furti in abitazione avvenuti nei comuni di Impruneta, Bagno a Ripoli, Scandicci, Cerreto Guidi e Prato.
Le indagini
Le indagini erano iniziate nell'ottobre 2024, dopo la denuncia di un furto in abitazione presentata da una cittadina residente a Fiesole. L'inchiesta si è conclusa, alla fine dello scorso novembre, con il fermo di quattro uomini italiani, di età compresa tra i 35 e i 53 anni, ritenuti membri di un’associazione a delinquere specializzata in furti in abitazione.
I sospettati sono stati bloccati dai carabinieri all’interno di un bed & breakfast di Follonica (Grosseto), che utilizzavano come base operativa per pianificare i colpi in Toscana. Durante l’irruzione, i militari hanno recuperato parte della refurtiva e sequestrato le auto utilizzate dalla banda, tra cui un suv di grossa cilindrata.
Un casco speciale
Le indagini non si sono fermate lì. Convinti che i ladri disponessero di altri oggetti preziosi, i carabinieri hanno proseguito con approfonditi accertamenti, rinvenendo all’inizio di gennaio 2025 circa 200 preziosi nascosti in aree rurali del comune di Follonica. Tra gli oggetti recuperati, oltre a gioielli e articoli in argenteria, spicca anche un casco autografato dal pilota Valentino Rossi, già recuperato durante l’arresto.
Le preziose refurtive sono state restituite nei giorni scorsi alle vittime, grazie alla collaborazione delle autorità giudiziarie di Grosseto e Firenze. Le misure cautelari nei confronti degli arrestati sono state confermate dal gip di Firenze, mentre le indagini proseguono per chiarire ulteriori dettagli sull’attività della banda.