Il Tirreno

Toscana

Guide e sapori

I migliori panifici d’Italia secondo il Gambero Rosso: due sono in Toscana, ecco quali


	La guida è del Gambero Rosso
La guida è del Gambero Rosso

Sei new entry a livello nazionale, la filosofia è chiara: filiera corta e valorizzazione delle produzioni locali

17 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





Arriva la Guida “Pane e Panettieri d’Italia 2025” del Gambero Rosso, preziosa bussola per gli amanti del pane buono, alla scoperta di fornai artigiani che ogni giorno, con passione e dedizione, portano sulle nostre tavole un pezzo d’Italia. Da nord a sud tutta la geografia è ben rappresentata, con i Tre Pani che crescono in maniera omogenea lungo tutto lo Stivale: 64 con sei new entry. 

La “geografia” del pane

Tra le nuove eccellenze spicca il Lazio con ben due new entry, segue il Friuli-Venezia Giulia, poi ecco la Campania, la Puglia e la Sardegna che vantano un nuovo ingresso ciascuna. Ed ecco i Premi speciali: Panettiere emergente ad Andrea Cirolla di Settecroste a Galatina (Lecce); bakery dell’anno a Stria Pane e Cucina a Reggio-Emilia; Pane e territorio a Farina del mio sacco ad Atessa (Chieti).

Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pane e Panettieri d'Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani, viene spiegato: un forte segnale che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali.

La ratio

«Per riconoscere il buon pane bisogna annusarlo: deve sapere prima di tutto di grano», scrive nella prefazione Annalisa Zordan, curatrice della Guida, che pone l’accento sull’importanza dell’olfatto e del gusto nella valutazione di un buon prodotto.

E la Toscana?

I “Tre Pani” del Gambero Rosso vanno, per quanto riguarda il Granducato, a Pank La Bulangeria, di Firenze, e poi c’è Lievitamente di via Garibaldi a Viareggio che sono nella lista “I Tre Pani” alla sezione Toscana.

Primo piano
L’omicidio dell’Amiata

Corriere ucciso, la disperazione della moglie: «So che non volevi andartene». Le domande in cerca di risposta

di Matteo Scardigli