Meteo in Toscana, temporali in arrivo, neve forte all’Abetone e in alta Garfagnana: una domenica di maltempo – Video
Il risveglio choc dell’Abetone sotto l’acqua: i fiocchi comunque sono tornati presto a cadere sui 1.200 metri. Preoccupa la situazione lungo la costa, dove a complicare le cose ci si mettono il vento e i mari mossi
La domenica di maltempo in Toscana si è aperta nel solco delle previsioni degli esperti. La neve in montagna si è trasformata in pioggia – salvo poi girare di nuovo a neve attorno alle 12, con forti nevicate in Val di Luce fino ai 1.200 metri – e il resto della regione si prepara a un’intensa passata di acqua che preoccupa soprattutto per l’insistenza delle precipitazioni che rischia di causare disagi in alcune zone. Ma andiamo con ordine.
Pioggia e lacrime all’Abetone
Se quella di sabato 9 marzo era stata «una giornata di festa» all’Abetone e nel comprensorio della Val di Luce, il risveglio domenica 10 marzo presenta una «situazione critica», per usare le parole di Andrea Formento, direttore generale del comprensorio sciistico. A causa di un momentaneo rialzo generale delle temperature, la neve è salita di quota e i fiocchi hanno continuato a scendere esclusivamente a partire dai 1.600/1.700 metri.
Il ritorno della neve
Un cambio della situazione e quindi il ritorno della neve è arrivato nella seconda parte di giornata di domenica 10 marzo, quando la neve è tornata a scendere di nuovo attorno 1.200/1.300 metri.
Gli impianti
Intanto, nella mattina di domenica 10 marzo, gli impianti della Val di Luce hanno subito una brusca frenata. Quelli in vetta sono chiusi – stando a quanto spiega Formento – a causa del troppo vento. Su quelli, più in basso invece pesa come un macigno la pioggia battente che è iniziata a cadere nella notte. Le speranze sono tutti rivolte a lunedì 11 marzo, quando la “filiera” sciistica in Val di Luce dovrebbe tornare a girare a pieno ritmo.
Temporali e allerta
Pioggia e poi di nuovo neve in montagna, dunque. Pioggia forte e temporali nel resto della Toscana. L’allerta gialla emessa dalla Protezione civile regionale per domenica 10 marzo è “figlia” di un’importante perturbazione in arrivo sulla Toscana, pronta a scaricare parecchi millimetri nell’arco della giornata. A preoccupare in particolar modo è la situazione che potrebbe venire a crearsi sulle zone costiere, da Massa-Carrara fino a Livorno, dove non mancheranno forti precipitazione, associate a vento forte, mare mosso e addirittura possibili temporali.