Il Tirreno

Toscana

L’incidente

Inferno sull'A1, maxi-tamponamento e fiamme paralizzano l'autostrada: traffico riaperto dopo ore


	Uno dei tir coinvolti nello scontro
Uno dei tir coinvolti nello scontro

Un mezzo in fiamme ha invaso la carreggiata opposta, provocando il blocco totale della circolazione. Lentissimo lo smaltimento delle code

2 MINUTI DI LETTURA





AREZZO. Caos e paura tra gli automobilisti dopo lo scontro di tre tir. Un mezzo in fiamme ha invaso la carreggiata opposta, provocando il blocco totale della circolazione da poco prima delle 19 fino alle 22. La collisione, che ha coinvolto tre mezzi pesanti diretti verso la capitale, è sfociata in uno scenario drammatico quando uno dei tir ha preso fuoco, attraversando la carreggiata opposta.

Ore 23.18 – Tratto ancora chiuso

A distanza di ore, cinque, dall’incidente, rimane ancora chiuso il tratto di autostrada tra Arezzo e Monte Savino. Il traffico scorre in modo estremamente lento, con ancora lunghissime code in direzione Roma (circa 5 chilometri). E rallentamenti a colo di bottiglia ci sono all’uscita obbligatori a Monte San Savino, dove si è fatto convogliare il traffico.

Ore 22  La riapertura del traffico

Poco dopo le 22, come detto, Autostrade ha comunicato che il traffico è stato sbloccato e riesce a defluire su una corsia in entrambe le direzioni, anche le lunghe code accumulate sono smaltite con lentezza sia per Firenze che per Roma. Mezzi al lavoro per recuperare i tir coinvolti nell’incidente e consentire poi le operazioni di ripristino delle barriere, la pulizia e la definitiva riapertura completa del tratto. Un’operazione complessa.

Ore 20.58 – Sei chilometri di code vero Firenze e verso Roma

L'impatto ha generato serie ripercussioni sulla viabilità: Autostrade per l'Italia riporta code di sei chilometri in direzione Roma e rallentamenti per tre chilometri verso Firenze, che sono arrivati anche a sei. La circolazione è stata completamente ferma in entrambe le direzioni.

Per evitare di rimanere intrappolati nel blocco stradale, numerosi viaggiatori hanno optato per l'uscita anticipata al casello di Arezzo, causando inevitabili ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria, già fortemente congestionata a causa dell'emergenza.

I feriti

Uno dei tre camionisti è stato portato in ospedale ad Arezzo, mentre gli altri due sono stati trattati sul posto. Illesi per fortuna gli automobilisti in transito al momento dello scontro

Primo piano
Il caso

Neonato morso dal cane a Firenze, come sta il piccolo? La nota del Meyer sull’intervento chirurgico