SuperEnalotto, schedina giocata a Montappone nelle Marche: con 2 euro vinti 156 milioni
E' uno dei jackpot più alti di sempre, la quarta vincita conquistata nella storia del gioco in Italia
Il SuperEnalotto rende milionaria Montappone (Fermo) con un 6 da oltre 156 milioni di euro. La vincita è stata realizzata presso il punto di vendita Sisal Tabacchi Rivendita 3, in via Roma, 53. Quella di stasera, spiega agipronews, è la prima vincita di prima categoria del 2021. Il Jackpot è stato centrato con una schedina da 2 euro. Con quella di stasera sono 125 le vincite realizzate con la sestina dalla nascita del SuperEnalotto. Il 6 mancava dal 7 luglio 2020 quando è stato vinto a Sassari un Jackpot da oltre 59 milioni di euro. Per la prossima estrazione, in programma martedì 25 maggio, il Jackpot ripartirà da 31,3 milioni di euro.
Poco più di 1.600 abitanti in provincia di Fermo, nelle Marche, 370 metri sul livello del mare, il piccolo centro di Montappone da stasera è il nuovo paese della fortuna. In via Roma, in una rivendita di tabacchi, è stata infatti giocata la schedina da 2 euro con la quale è stata centrata la sestina vincente del Superenalotto, con un jackpop che supera i 156 milioni di euro.
Il paese vive soprattutto con le attività artigianali, come la rinomata produzione di articoli per arredamento, in vimini o in midollino, e l'arte del merletto apprezzata in tutta Italia.
Inoltre, Montappone è famosa per la produzione del cappello, la cui arte è custodita da numerosi anni in un museo particolarmente visitato.
Grazie alla produzione di alcuni rinomati cappelli, il paese vanta la presenza di numerose industrie per la produzione dei complementi di abbigliamento. Il cappello classico e artigianale prodotto in questa zona è quello realizzato con paglia. Si producono anche borsette in truciolo, giunco e altri materiali, e lavorano anche numerose botteghe di ceramica.
Trentuno milioni e 240mila euro del Jackpot centrato questa sera con il Superenalotto, riporta Agipronews, torneranno nelle casse dello Stato: è l'effetto della 'tassa sulla fortuna' - introdotta a gennaio 2012 e modificata con l'ultima legge di bilancio - che prevede un prelievo del 20%, calcolato sulla parte eccedente i 500 euro di vincita.
Grazie al Jackpot di ripartenza, la sestina vincente, ricorda Agipronews, già dal prossimo concorso metterà sul piatto oltre 31,3 milioni di euro: un 'tesoretto' costruito grazie a tutti i concorsi successivi all'ultimo 6 in cui non sono stati realizzati dei 5+, con la metà del montepremi della seconda categoria di premio che incrementa il Jackpot in palio, mentre il restante 50% va a formare il montepremi di ripartenza.
Dal suo lancio, nel dicembre 1997, l'anno record per la raccolta del SuperEnalotto è stato il 2009: con il Jackpot da 148 milioni centrato a Bagnone le giocate superarono i 3,3 miliardi di euro, ma nel 2019 grazie al Jackpot record assegnato il 13 agosto, le giocate hanno superato gli 1,6 miliardi di euro.
Il '6' al Superenalotto centrato questa sera a Montappone (Fermo), che vale oltre 156 milioni di euro, è la quarta vincita di sempre in Italia. Lo riporta Agipronews. Al primo posto il '6' centrato a Lodi il 13 agosto 2019 (209.160.441,54 euro); al secondo quello del 30 ottobre 2010 (177.729.043,16 euro) che fu diviso tra quote di una Bacheca dei Sistemi; al terzo il '6' ottenuto il 27 ottobre 2016 a Vibo Valentia (163.538.706,00 euro).