“Zeb, una biografia inventata”, quei graffiti dissacranti diventano uno spettacolo
La pièce per la regia di Francesca Bianchi in scena stasera alle 21,30 a Villa Trossi
I suoi graffiti ironici e dissacranti (come l’indimenticabile “È vent’anni’he mi sembra di parla’co’muri”) hanno fatto epoca, come pure le sue opere pittoriche in cui vediamo spiccare la figura di Diabolik, il celebre personaggio dei fumetti ideato nel 1962 dalle sorelle Giussani. Parliamo di Zeb, al secolo David Fedi, il pittore e writer livornese sparito nel nulla quindici anni fa e che ora troviamo al centro dello spettacolo che stasera, giovedì 24, (ore 21, 30) verrà rappresentato nel parco di Villa Trossi. Liberamente ispirata alla vita dell’artista “Zeb, una biografia inventata”, questo il titolo della pièce per la regia di Francesca Bianchi e la drammaturgia di Viola Barbara, vedrà in scena una sola attrice, Laura Gallo, dando vita a cinque personaggi ovvero Zeb, David, l’ispettore Ginko sempre sulle tracce di Diabolik e questa volta alla ricerca dell’artista svanito nel nulla, ed Eva, a raffigurare sia Eva Kant, la compagna di Diabolik, sia Eva Fedi, la sorella di David, rappresentando così l’amore in tutte le sue forme. Laura Gallo interpreta anche il Dottore, ovvero colui il quale cerca di contenere le mille personalità e personaggi che abitano David Fedi in arte Zeb.
Lo spettacolo odierno non è soltanto un excursus nella Livorno dei graffiti anni’90, ma pure un’indagine accurata sul ruolo della creazione nelle vita di ogni artista ed un racconto universale sul mondo della street art, forma artistica illegale ed affascinante. Alla fine riuscirà l’ispettore Ginko a trovare Zeb? Ci riuscirà il pubblico? Per scoprirlo sarà sufficiente seguire il sibilo di una bomboletta spray ed ascoltare la voce dei muri che parlano. “Zeb, una biografia inventata”è uno spettacolo destinato a varcare i confini cittadini e infatti in autunno sarà rappresentato anche a Milano ed a Catania: «La pièce – racconta Viola Barbara, autrice, drammaturga e co-fondatrice di “Uovo alla Pop” – è stata infatti selezionata per la rassegna “Milano Off Fringe Festival” e per il “Catania Off Fringe Festival” con tutta la felicità annessa da parte del cast e della famiglia Fedi che ha supportato e sostenuto lo spettacolo ».
Alla realizzazione di “Zeb, una biografia inventata”, hanno collaborato Viola Barbara per la drammaturgia, Lara Gallo come interprete, Francesca Bianchi per la regia, Mirko Angelo Castaldo per la supervisione, Antonello Marinotti per gli effetti speciali, Oblo Creature per le grafiche e le proiezioni, Gianni Chelli per le musiche, Elena Cappanera per le riprese ed il montaggio e Sara Fasullo per le foto.
Info: posto unico 10 Euro; biglietti disponibili un’ora prima all’ingresso di Villa Trossi (via Ravizza, 76) ; prenotazioni al 338-501221 (anche via Whatsapp) .