Il Tirreno

Il personaggio

Gabbani, one man show in due serate Rai: «Parlerò di ambiente pensando alla musica»

di Luca Trambusti
Gabbani, one man show in due serate Rai: «Parlerò di ambiente pensando alla musica»

Appuntamenti su Rai1 il 14 e 21 aprile. «E che bello sarà il live nella mia Carrara»

3 MINUTI DI LETTURA





Il 14 e 21 aprile, Francesco Gabbani torna in prima serata (ore 21) su Rai Uno con lo spettacolo “Ci vuole un fiore”. Dopo l’esperienza della scorsa stagione il cantautore toscano è stato riconfermato al timone della trasmissione e questa volta sarà in solitudine, non essendo più affiancato da Francesca Fialdini. «Me l’hanno riproposta – spiega Gabbani – non ho cercato io la seconda stagione. Mi fa piacere che mi abbiano dato una nuova chance, evidentemente in Rai vedono in me qualcosa di cui io ho poca consapevolezza – dice ridendo – sono più convinti di me delle mie capacità da one man show».

Ancora con il suo spazio televisivo Gabbani affronta le tematiche ambientali, ma lo fa con un approccio da varietà e non da divulgatore. «La passata edizione mi ha aiutato a capire che dovevo spingere sull’aspetto dello spettacolo, soprattutto da solo non sono credibile come divulgatore, non è il mio ruolo e il mio compito. Quello che voglio trasmettere, e con me gli ospiti, è l’amore per la natura e la passione per la protezione dell’ambiente. Con questa passione che si può fare qualcosa per la terra. Noi non abbiamo il potere economico o politico per incidere sulle cose e sui massimi sistemi ma lo possiamo fare con i nostri comportamenti ed è fondamentale. Basta solo una doccia più breve o scegliere di non prendere sempre l’auto. Considererei la trasmissione un successo se riuscissi con un’esperienza emozionale a sensibilizzare le persone verso la natura». Tra gli ospiti ci saranno attori, artisti, ma anche un esperto scientifico. «Sarà Mario Tozzi ad approfondire la parte scientifica. Gli ospiti, tra cui altri Ornella Vanoni, Levante, Chiara Francini e Francesco Arca, racconteranno il loro rapporto con la natura. Avranno un po’ il ruolo di influencer», spiega Francesco. La parte più comica sarà affidata a Nino Frassica. «Lui porterà delle invenzioni surreali per proteggere l’ambiente nel tentativo di vincere il premio che diamo alle persone comuni che abbiamo selezionato perché hanno fatto delle opere o azioni a favore della natura».

La musica avrà un ruolo importante e «sarà legata al tema della trasmissione», ci saranno i successi di Gabbani, incluso il nuovo singolo “L’abitudine” (disponibile da oggi) e cover di Battisti, De André e Modugno. Sebbene sia la seconda esperienza come presentatore Gabbani non vede il suo futuro dietro una telecamera. «Mi diverte – confessa – ma non mi allontanerò dalla musica. Potrei fare qualcosa d’altro in tv ma sempre con un senso “civico” o d’impegno come “Ci vuole un fiore». Nel suo futuro c’è invece un concerto nella sua Carrara, come aveva anticipato alla trasmissione di Fazio. «Il concerto diventerà realtà il 9 settembre – conferma – è un concerto evento che speravo di fare da tempo a Carrara. Non sono mai riuscito a fare un live nella mia città, che ha sempre supportato e apprezzato il mio percorso. Diventerà un appuntamento annuale per i miei fan che arriveranno in città da tutta Italia».

Parlando del singolo “L'abitudine”, nuovamente scritto insieme a Fabio Ilacqua, Gabbani spiega che «racconta l'assuefazione apatica al vivere, la consuetudine a ripetere gesti e pensieri in maniera quasi passiva, galleggiando sulla pelle del mondo come comparse prive di pensiero, come luoghi comuni, "copiando" la vita anziché re inventandola. Il cuore di questo brano - conclude - è l'invito a riappropriarci delle nostre vite».
 

Primo piano
Il caso a Firenze

Neonato azzannato dal cane nella casa dei nonni: la corsa in ospedale, il malore del padre e l’intervento al Meyer

di Paolo Nencioni